Nella giornata di oggi abbiamo incontrato la Federazione regionale per affrontare i temi lasciati in sospeso come da nostro comunicato del 14 ottobre u.s..
L’argomento più importante è stato il PDR 2015 relativo al bilancio di esercizio dell’anno 2014, che la Federazione intendeva erogare apportando delle penalizzazioni in riferimento all’aumento delle rettifiche e motivandole con le indicazioni fornite da Federcasse. Con nostra soddisfazione la Federazione ha condiviso la nostra proposta di confermare gli importi già firmati a luglio ed il pagamento come previsto dai vigenti contratti Nazionale ed Integrativo e quest’anno verrà erogato nel cedolino del mese di novembre.
Mutui Prima Casa: a seguito della nostra richiesta di rivedere le condizioni dei mutui prima casa ed in particolare del tasso variabile, la Federazione ha ridotto al 1,65% il tasso minimo che precedentemente era al 2,50%, salvo condizioni di miglior favore già vigenti.
Welfare Aziendale: in considerazione delle difficolta di attuazione nel settore in base alle previsioni del Contratto integrativo, le parti hanno deciso di valorizzare gli arretrati pari a 300 euro tramite un versamento al Fondo Pensione Nazionale che verrà effettuato nel mese di novembre.
Il prossimo anno le BCC provvederanno a versare 50 euro annui, sempre nel mese di novembre.
Nonostante il buon risultato raggiunto oggi a livello regionale, permane comunque tutta la nostra preoccupazione sull’esito del percorso dell’Autoriforma delle BCC e delle conseguenti ricadute contrattuali sui lavoratori; a tal proposito vi rimandiamo alla lettura del comunicato nazionale del 22 ottobre 2015.
Bologna 23 ottobre 2015.