“Economia criminale e antiriciclaggio: i presidi di legalità nel territorio”

Il prossimo 7 novembre si svolgerà a Campobasso , presso l’Auditorium di Palazzo Gil, il seminario intitolato “Economia criminale ed antiriciclaggio: i presidi della legalità nel territorio” organizzato dalla Cgil.
La presentazione ufficiale dell’evento avrà luogo il 5 novembre presso la sede della Cgil.
Si tratta di un appuntamento importante per la difesa della legalità nel Paese e sono previsti numerosi autorevoli interventi: di Agostino Megale, Segretario Generale Fisac-Cgil, di Luigi Osvaldo Maria Sansone, Segretario Regionale Fisac- Cgil del Molise (“Profili di criticità in Molise. Il bancario presidio di legalità”), Gianmaria Palmieri, del Rettore dell’Università del Molise (“Il ruolo della cultura nella ricerca di legalità”), del professore di diritto penale dell’economia all’Unimol Andrea Abbagnano Trione (“231 + 231: vincoli normativi nella lotta al riciclaggio. Evoluzione delle politiche di prevenzione e contrasto al riciclaggio: l’autoriciclaggio”), di Francesco Buzzetti, esperto di antiriciclaggio Fisac-Cgil (“La banca e la normativa antiriciclaggio: la conoscenza della clientela; gli obblighi del cliente. La formazione e l’informazione”) di Mons. Giancarlo Maria Bregantini, Arcivescovo di Campobasso-Bojano, Presidente della Commissione Lavoro e Giustizia della CEI (“La crisi etico/sociale. L’etica nelle professioni”), del presidente degli Avvocati di Campobasso Rivellino, del presidente dell’ordine dei Commercialisti di Campobasso D’Abate e di Elena Russo Presidente Regionale dell’Abi.

Vai alle info dell’evento

VIDEO TLT

VIDEO TLT MOLISE NEWS

VIDEO TELEMOLISE

VIDEO TGR MOLISE

 

Back to top button