UnipolBanca: Verbale d’incontro Sviluppatori

Cara Compagna, Caro Compagno,

ti trasmettiamo il testo del “Verbale d’incontro” che abbiamo sottoscritto martedì 15/12 u.s. con l’Azienda concernente la sistemazione contrattuale della figura dello Sviluppatore.
Come ricorderai, fin dall’istituzione formale di questa figura, abbiamo chiesto che fosse contrattualmente normata. Fino ad oggi l’Azienda ha opposto un “garbato” (…!) rifiuto adducendo la necessità di disporre di un periodo di verifica necessario a testare le modalità di svolgimento della mansione e l’efficacia del ruolo.​ Questo “periodo di prova” si è protratto per oltre 18 mesi (…), nonostante le nostre sollecitazioni all’Azienda di sedersi al tavolo del confronto che, nel merito, è partito dallo scorso mese di settembre.

Nel frattempo, abbiamo dovuto registrare una scorrettezza aziendale: la pubblicazione della circolare istitutiva della figura; circolare che abbiamo contestato perché recante alcune inesattezze e, in alcuni punti, reticente.

La questione dell’applicazione delle previsioni del CCNL alla figura professionale è stata risolta – come leggerete nel verbale – con la suddivisione funzionale dei ruoli: gli Sviluppatori Small Business dovranno essere Quadri Direttivi, mentre gli Sviluppatori Privati (ex Retail) saranno colleghi con inquadramento nella 3^ Area Professionale.

Abbiamo chiesto e ottenuto che gli Sviluppatori Small Business, in quanto Q.D., debbano ottemperare ad una attività con contenuti qualitativi come previsto dal CCNL. Non siamo riusciti invece – per la ferma opposizione dell’Azienda – ad ottenere specifici percorsi di carriera per i colleghi (A.P.) Sviluppatori Privati.
E’ stata prevista la possibilità, dopo almeno due anni di costanza nel ruolo, di richiedere di essere destinati ad altro incarico nella banca. L’Azienda darà un riscontro alla richiesta entro 3 mesi e, in caso di accoglimento della richiesta, attiverà – se necessario – specifici corsi di formazione finalizzati al reinserimento produttivo.

Nel corso del mese di gennaio 2016 verrà pubblicata la nuova circolare, istitutiva delle due nuove figure, che recepirà le considerazioni da noi espresse in occasione della pubblicazione della 1^ edizione.

Alcuni colleghi hanno manifestato evidente disappunto per la trattativa che abbiamo attuato con il fine di normare la figura dello Sviluppatore, equivocando la necessaria e dovuta sistemazione contrattuale con il fatto che ci stavamo confrontando per far avere “… livelli di inquadramento superiori a gente privilegiata che lavora quando e come vuole, perché nessuno controlla …”. Frase detta da colleghi che lamentavano il fatto di essere sottoposti a carichi di lavoro quotidiani e che sono fermi da anni a livelli di inquadramento più bassi. Legittimo il rancore per la situazione personale ma, ovviamente, le cose non stanno così. Tale obiezione – nel caso qualcuno la sollevasse – potrà essere respinta spiegando che l’unica cosa che abbiamo voluto fare è proprio quella di sanare un’ingiustizia contrattuale e cioè quella per la quale Q.D. e A.P. – fino ad oggi – svolgevano le stesse mansioni, con pari responsabilità e obiettivi produttivi ma … con stipendi differenti.

Verbale d’incontro

Back to top button