Il giorno 21 dicembre 2015 alle ore 10:30 si è svolto un incontro fra le OO.SS e una delegazione del Gruppo ICBPI, composta dal nuovo Vice Presidente del Gruppo Icbpi e Presidente di CartaSi Dott. Franco Bernabè, dal riconfermato A.D. del Gruppo Icbpi e di CartaSi Ing. Giuseppe Capponcelli e dal V.D.G. Dott. Pier Paolo Cellerino, in cui è stato annunciato l’acquisto della maggioranza assoluta delle azioni della holding ICBPI S.p.A. da parte dei Fondi di investimento di private equity BAIN, ADVENT e CLESSIDRA, attraverso la società “veicolo” MERCURY.
Il V.D.G. Dott. Cellerino ha dichiarato in premessa che la riunione era stata formalmente indetta ai sensi dell’art. 17, comma 7 del CCNL (TRASFERIMENTO DI AZIENDA) e nel comunicare la cessione del pacchetto azionario di controllo della capogruppo ICBPI S.p.A. ai nuovi soci, ha anche comunicato che “allo stato” l’operazione di cessione non comporta esuberi, senza però dichiarare alcun impegno rispetto al futuro.
Di seguito è intervenuto l’A.D. Ing. Capponcelli, che ha ricordato il percorso nel tempo del Gruppo e i risultati invidiabili, che ne hanno fatto una realtà economica appetibile da soggetti stranieri nell’attuale contingenza economica.
Infine, ha preso la parola il Dott. Franco Bernabè che, nel premettere che la sua nomina a Vice Presidente senza deleghe operative ha la funzione di GARANZIA fra Proprietà, Management, Istituzioni e Lavoratori, ha sottolineato che crescita e sviluppo sono gli obiettivi della nuova proprietà, che come dimostrato in passate esperienze ha vocazione anche industriale. Il V. P. Dott. Bernabè, in risposta alle preoccupazioni emerse, ha voluto rassicurare circa i timori di un aggressione ai costi o all’eccessiva onerosità dell’emissione obbligazionaria (€ 1,1 mld. circa). Ha poi comunicato che il piano industriale è in corso di elaborazione e nel dettaglio non sarà pronto prima dell’estate. Sulla paventata possibilità di nuovo outsourcing il Dott. Bernabè, esprimendo un parere personale, ha sottolineato che un Gruppo che mira alla realizzazione di prodotti innovativi dovrebbe assicurarsi un presidio forte per lo meno nell’ICT. Infine non è stata né confermata, né smentita l’ipotesi di nuove acquisizioni nonostante siano sempre più ricorrenti le voci di un’acquisizione entro breve (inverno), che potrebbe creare sovrapposizioni di Lavoratori con il perimetro societario del Gruppo Icbpi.
Le OO.SS. hanno preso atto di quanto esposto e hanno fatto presente che:
• Il Piano Industriale, per quanto da elaborare nel dettaglio, non dovrebbe generare sorprese rispetto alle linee guida generali, comprese quelle relative al mantenimento o meno dei livelli occupazionali, atteso che il progetto presentato dalla nuova Proprietà è stato esaminato, durante la fase autorizzativa, da BCE e Banca d’Italia. le cui linee guida sono state in parte rese note dal prospetto informativo dei titoli obbligazionari emessi a sostegno dell’operazione di acquisizione;
• L’incertezza circa un impegno sui futuri livelli occupazionali è in qualche modo in contraddizione con le dichiarazioni circa le prospettive di sviluppo e crescita, che per queste OO.SS. si coniugano con la salvaguardia dei livelli occupazionali, della filiera produttiva e dell’insediamento sui territori.
Le OO.SS., nel rendersi pronte a cogliere intenzioni e prospettive che il nuovo Management esprimerà, ritengono però necessario mantenere alto il livello di attenzione, per il tramite di un costante confronto fra le Parti, soprattutto in considerazione delle voci sempre più ricorrenti circa nuove acquisizioni. Alla luce di questo, le OO.SS richiederanno espressamente la convocazione di un incontro entro il mese di Gennaio.
BUON NATALE E FELICE 2016
22 dicembre 2015
Le Organizzazioni sindacali del Gruppo ICBPI
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UGL – UNISIN