Lavoro: Fisac, segretari generali Fabi e Unisin firmano Carta universale Cgil

Carta dei Diritti.001Roma, 4 luglio – “Il segretario generale della Fabi, il più grande sindacato nel settore del credito, Lando Sileoni, e il segretario generale di Unisin, Emilio Contrasto, hanno sottoscritto nei giorni scorsi la Carta dei diritti universali del Lavoro, proposta dalla Cgil, e i tre referendum che la sostengono”. A darne notizia è la Fisac Cgil.

“Un fatto di straordinaria importanza perché evidenzia come il sindacato dei diritti viva anche oltre la dimensione confederale”, commenta il leader della Fisac Cgil, Agostino Megale, che aggiunge: “Dalla Fisac in questi mesi è arrivato un grande contributo alla ‘Sfida per i diritti’ lanciata dalla Cgil. Un contributo che si arricchisce del sostegno alla proposta, e ai tre referendum, arrivato dai segretari generali di Fabi e Unisin. Un segnale inequivocabile di consenso che rafforza un patrimonio di unità che la categoria coltiva e valorizza giorno dopo giorno”, conclude.

articolo da Rassegna.it

“Un fatto di straordinaria importanza perché evidenzia come il sindacato dei diritti viva anche oltre la dimensione confederale”, commenta il leader della Fisac Cgil, Agostino Megale

“Il segretario generale della Fabi, il più grande sindacato nel settore del credito, Lando Sileoni, e il segretario generale di Unisin, Emilio Contrasto, hanno sottoscritto nei giorni scorsi la Carta dei diritti universali del lavoro, proposta dalla Cgil, e i tre referendum che la sostengono”. A darne notizia è la Fisac Cgil.

“Un fatto di straordinaria importanza perché evidenzia come il sindacato dei diritti viva anche oltre la dimensione confederale”, commenta il leader della Fisac Cgil, Agostino Megale, che aggiunge: “Dalla Fisac in questi mesi è arrivato un grande contributo alla ‘Sfida per i diritti’ lanciata dalla Cgil. Un contributo che si arricchisce del sostegno alla proposta, e ai tre referendum, arrivato dai segretari generali di Fabi e Unisin. Un segnale inequivocabile di consenso che rafforza un patrimonio di unità che la categoria coltiva e valorizza giorno dopo giorno”, conclude.

Back to top button