UnipolBanca: premio aziendale 2016

Nella serata del 12 luglio è stato raggiunto l’accordo fra le scriventi OO.SS e la Delegazione Aziendale per il riconoscimento di una erogazione sostitutiva del Premio Aziendale, in considerazione del positivo – ancorché contenuto – risultato di bilancio 2015 e dell’impegno profuso da tutti noi.

La prima parte del confronto si era concentrata sull’approfondimento di tematiche di natura fiscale, col fine di individuare la modalità di erogazione più favorevole per i lavoratori in termini di fiscalità e di beneficio economico. Se infatti in presenza di utile il CCNL ci consentiva di parlare di Premio Aziendale, stanti l’effettivo risultato di bilancio e le conseguenti risorse disponibili si è reso necessario identificare una soluzione alternativa ed economicamente più favorevole.

In effetti, la vigente normativa in materia, recentemente aggiornata dalla cosiddetta “Legge di Stabilità 2016”, applicata alla nostra azienda impone vincoli tali da rendere non vantaggiosa l’erogazione di un qualsiasi importo sotto forma di Premio Aziendale: percorrendoso questa strada ci saremmo trovati nella paradossale situazione di vedere erogata una somma molto inferiore rispetto a quella resa disponibile negli ultimi due anni in termini di “Welfare” (Euro 400,00), pur a fronte di una apertura aziendale a riconoscere – per quanto possibile – l’impegno di tutti noi.

Abbiamo quindi deciso di confermare l’impianto di erogazione di un sistema di Welfare uguale per tutti e con la possibilità di una diversa destinazione (Fondo Pensione o Una Tantum in busta paga) per coloro che non hanno la possibilità di fruire dei rimborsi previsti. Dobbiamo peraltro evidenziare che la recente evoluzione normativa ha ampliato in modo significativo la tipologia di spese rimborsabili nel sistema di Welfare, il ché che permetterà ad ancora più colleghi di beneficiare della massima cifra disponibile.

Trovata la condivisione sugli aspetti tecnici e normativi, il confronto si è acceso sull’entità dell’erogazione. A fronte di una disponibilità aziendale pur apprezzabile (incremento del 50% rispetto a quanto erogato negli ultimi due anni), abbiamo evidenziato le aspettative dei colleghi di un riconoscimento più consistente.

Una trattativa seria e senza infingimenti ci ha permesso di giungere ad un accordo che riteniamo positivo e che prevede una erogazione complessiva a carico dell’azienda UGUALE PER TUTTI pari a Euro 750,00. Tale importo sarà utilizzabile:

  • sotto forma di rimborso prestazioni di Welfare fino alla concorrenza dell’intero importo
  • versamento di un contributo Una Tantum al Fondo Pensione pari a Euro 682,00
  • erogazione di una somma Una Tantum pari a Euro 595,00

Evidenziamo che il costo sostenuto dall’Azienda è il medesimo per tutti i lavoratori. La diversità degli importi riconosciuti a seconda della scelta e/o della possibilità dei singoli è dovuta ESCLUSIVAMENTE alle imposizioni della normativa fiscale e contributiva.

Nei fatti è come se ci fosse stata riconosciuto un Premio Aziendale, uguale per tutti, di Euro 595,00 che, in virtù delle agevolazioni previste dalla normativa fiscale, potrà essere “aumentato” per coloro che ne hanno i presupposti.

L’importo, a prescindere dalla scelta effettuata, sarà erogato con le competenze del mese di novembre 2016. Coloro che opteranno per il rimborso di prestazioni di Welfare e non avessero sostenuto spese tali da utilizzare l’intero importo disponibile, potranno scegliere di destinare la somma residua, applicando il conseguente ricalcolo con le medesime proporzioni, ad una delle altre due opzioni previste.

Entro il prossimo 5 agosto, l’azienda emanerà le pertinenti disposizioni attuative di quanto sopra, mentre le scriventi OO.SS. rimangono a disposizione per ogni chiarimento.

Bologna, 14 luglio 2016.

FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UGL – UILCA UNIPOL BANCA S.P.A.

Volantino

2016.07.12 Accordo Welfare

Back to top button