Megale, MPS: Dopo stress-test mettere in sicurezza tutelando occupazione

Gli stress-test non mi hanno mai convinto, in ogni caso dovrebbero considerare anche la quantità dei derivati  che nelle banche degli altri Paesi sono di gran lunga superiori.  Negli stress-test risulta che quattro banche su cinque vanno bene e nello scenario avverso Intesa è la migliore in Europa e MPS la più in difficoltà. Questo riporta necessariamente alla consapevolezza  che il nuovo piano varato dalla banca, con il concorso del Governo  e approvato dalla BCE dovrà mettere in sicurezza MPS affinché tutto il settore si senta stabile e sicuro.

Per questo è molto importante il giudizio positivo della BCE sul piano di rilancio della Banca sia sul versante della cessione delle sofferenze, che di quello della ricapitalizzazione.

Per noi la priorità è il rilancio del terzo gruppo bancario italiano e dopo i pesanti sacrifici di questi anni dare una prospettiva di  piena difesa dell’occupazione.

Nell’apprezzare il ruolo sin qui  svolto dalle Istituzioni nel confronto con l’Europa, si dovrà monitorare con attenzione la completa realizzazione del piano avendo chiaro la funzione di garanzia pubblica del Governo per tutelare pienamente l’occupazione e i risparmiatori.

Comunicato Agostino Megale 1 agosto

Back to top button