La crisi delle banche popolari ma più in generale di tutto il sistema Mps-Etruria-Carige – dice Luca Ongaro, Segretario Generale FISAC CGIL Treviso – non può che essere affrontata e risolta a livello generale sotto la direzione del Governo, al quale la Cgil chiede da tempo di farsi carico del problema, senza banalizzarlo, svolgendo un ruolo serio e convinto nel ridisegno del sistema bancario e difendere così un modello fondamentale per lo sviluppo di questi territori tenendo conto della tenuta occupazionale del settore.
In riferimento agli stravolgimenti avvenuti negli Istituti bancari veneti, CGIL e FISAC CGIL di Treviso hanno organizzato organizzano un incontro per parlare del rapporto che lega banche e territorio. L’appuntamento, ha visto gli interventi di Guido Massimiliano Mantovani, docente di Finanza aziendale al Dipartimento di Management di Ca’ Foscari e membro del Comitato scientifico della World Finance Conference, Maurizio Crema, giornalista della redazione economia de Il Gazzettino, Marzio Favero, Sindaco di Montebelluna, Sergio Veroli, Vicepresidente nazionale Federconsumatori.
A introdurre l’incontro è stato Giacomo Vendrame, Segretario Generale CGIL Treviso, modera Luca Ongaro, Segretario Generale FISAC CGIL Treviso. Le conclusioni affidate ad Agostino Megale, Segretario Nazionale FISAC CGIL.