La Cgil valuta la modifica costituzionale da una parte un’occasione persa per introdurre quei necessari cambiamenti atti a semplificare, rafforzandole, le istituzioni. E, dall’altra, giudica negativamente quanto disposto da tale modifica perché introduce un rischio evidente di concentrazione dei poteri e delle decisioni, dal Parlamento al Governo, dalle Regioni allo Stato centrale, senza migliorare la governabilità né il processo democratico.
Ferma restando la libertà di posizioni individuali diverse di iscritti e dirigenti, l’Assemblea generale della Cgil invita a votare “No” in occasione del prossimo referendum costituzionale.
Clicca qui per le locandine e orario e luogo.
Introduce:
Gabriele Poeta Paccati
Segretario Generale FISAC CGIL Milano
Intervengono:
Massimo Pizzi
Segretario FISAC CGIL Milano
Antonio Pizzinato
Sindacalista e politico
Antonio Panzeri
Parlamentare europeo
Roberto Cenati
Presidente ANPI Milano
Giovanni Marcucci
Avvocato giuslavorista
Massimo Bonini
Segretario Generale Camera del Lavoro Metropolitana di Milano
Conclude:
Agostino Megale
Segretario Generale FISAC CGIL
Presiede:
Mimma Fersini
Segretaria FISAC CGIL Milano