I Segretari Generali del settore del Credito ( Fabi – First Cisl – Fisac Cgil- Uilca- Unisin – Sinfub – Ugl Credito) A proposito di MPS ricordano che: La Camera dei deputati ed il Senato hanno approvato la possibilità di prevedere nel 2017 un intervento Pubblico nel sistema bancario fino a 20 Miliardi di euro. Riservandoci un giudizio di merito, a questo punto, e’ indispensabile procedere immediatamente , oggi stesso, con un decreto da parte del Governo che metta in sicurezza MPS e le altre banche in difficoltà , salvaguardando un settore come quello del credito su cui si fonda la tenuta economica del Paese, tutelando così lavoratori e risparmiatori. Nel ricordare al Governo il valore della difesa occupazionale e della tutela dei risparmiatori, non possiamo che apprezzare l’impegno dell’attuale management, il quale, nonostante il rifiuto della BCE alla proroga richiesta per l’aumento di capitale ha mantenuto il suo impegno per una soluzione di mercato piena che non si è realizzata. In ogni caso anche nei momenti come questi di grande difficoltà i veri protagonisti sono stati lavoratori e lavoratrici che con grande impegno e professionalità hanno gestito rapporti con la clientela con l’unico obiettivo di mettere in sicurezza la banca e tutelare i risparmiatori e difendere il posto di lavoro.
Agenzie di stampa:
Mps: sindacati banca, subito decreto legge ad hoc
ZCZC2826/SX4
RX192143_SX4_XQKL
U ECO S04 XQKL
Mps: sindacati banca, subito decreto legge ad hoc
(ANSA) – SIENA, 22 DIC – I sindacati di banca Mps
“considerata l’evoluzione della situazione” ritengono
“improcrastinabile l’emanazione immediata di un Decreto legge ad
hoc da parte del Governo”. Lo sottolineano in una nota il
coordinamento sindacale dell’istituto di credito – che riunisce
Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Sinfub, Ugl, Uilca, Unita’
sindacale – evidenziando come il provvedimento governativo “deve
avere, quale scopo primario, la salvaguardia del Monte dei
Paschi e del settore, dei risparmiatori e dei lavoratori”.
I sindacati sottolineano che “a fronte di comportamenti
oggettivamente non positivi posti in essere da parte delle
Autorita’ di vigilanza nazionali ed europee, i lavoratori hanno
comunque sempre profuso il massimo impegno per rendere possibile
la realizzazione degli obiettivi previsti dai piani di
ristrutturazione”. (ANSA).
YQE-CG
22-DIC-16 13:16 NNNN
***********************************
Banche, sindacati: Governo vari subito decreto per Mps
Banche, sindacati: Governo vari subito decreto per Mps Salvaguardando settore su cui si fonda tenuta del Paese
Roma, 22 dic. (askanews) – “Camera e Senato hanno approvato la
possibilità di prevedere nel 2017 un intervento pubblico nel
sistema bancario fino a 20 miliardi di euro. Riservandoci un
giudizio di merito, a questo punto è indispensabile procedere
immediatamente, oggi stesso, con un decreto da parte del Governo
che metta in sicurezza Mps e le altre banche in difficoltà,
salvaguardando un settore come quello del credito su cui si fonda
la tenuta economica del Paese, tutelando così lavoratori e
risparmiatori”. È quanto affermano in una nota i sindacati del
settore del credito: Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin,
Sinfub e Ugl Credito.I sindacati, inoltre, “nel ricordare al Governo il valore della
difesa occupazionale e della tutela dei risparmiatori, non
possiamo che apprezzare l’impegno dell’attuale management , il
quale, nonostante il rifiuto della Bce alla proroga richiesta per
l’aumento di capitale, ha mantenuto il suo impegno per una
soluzione di mercato piena che non si è realizzata”. In ogni
caso, concludono, “anche nei momenti come questi di grande
difficoltà, i veri protagonisti sono stati lavoratori e
lavoratrici che con grande impegno e professionalità hanno
gestito rapporti con la clientela con l’unico obiettivo di
mettere in sicurezza la banca, tutelare i risparmiatori e
difendere il posto di lavoro”.
BOL 20161222T101005Z***********************************
Banche: Sindacati, Governo vari subito decreto per Mps =
(AGI) – Roma, 22 dic. – “Camera e Senato hanno approvato la
possibilita’ di prevedere nel 2017 un intervento pubblico nel
sistema bancario fino a 20 miliardi di euro. Riservandoci un
giudizio di merito, a questo punto e’ indispensabile procedere
immediatamente, oggi stesso, con un decreto da parte del
Governo che metta in sicurezza Mps e le altre banche in
difficolta’, salvaguardando un settore come quello del credito
su cui si fonda la tenuta economica del Paese, tutelando cosi’
lavoratori e risparmiatori”. E’ quanto affermano in una nota i
sindacati del settore del credito: Fabi, First Cisl, Fisac
Cgil, Uilca, Unisin, Sinfub e Ugl Credito.
I sindacati, inoltre, “nel ricordare al Governo il valore
della difesa occupazionale e della tutela dei risparmiatori,
non possiamo che apprezzare l’impegno dell’attuale management ,
il quale, nonostante il rifiuto della Bce alla proroga
richiesta per l’aumento di capitale, ha mantenuto il suo
impegno per una soluzione di mercato piena che non si e’
realizzata”. In ogni caso, concludono, “anche nei momenti come
questi di grande difficolta’, i veri protagonisti sono stati
lavoratori e lavoratrici che con grande impegno e
professionalita’ hanno gestito rapporti con la clientela con
l’unico obiettivo di mettere in sicurezza la banca, tutelare i
risparmiatori e difendere il posto di lavoro”.(AGI)
Pit
221006 DIC 16
NNNN
***********************************
BANCHE. SINDACATI: GOVERNO VARI SUBITO DECRETO PER MPS
BANCHE. SINDACATI: GOVERNO VARI SUBITO DECRETO PER MPS
(DIRE) Roma, 22 dic. – “Camera e Senato hanno approvato la
possibilita’ di prevedere nel 2017 un intervento pubblico nel
sistema bancario fino a 20 miliardi di euro. Riservandoci un
giudizio di merito, a questo punto e’ indispensabile procedere
immediatamente, oggi stesso, con un decreto da parte del Governo
che metta in sicurezza Mps e le altre banche in difficolta’,
salvaguardando un settore come quello del credito su cui si fonda
la tenuta economica del Paese, tutelando cosi’ lavoratori e
risparmiatori”. È quanto affermano in una nota i sindacati del
settore del credito: Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin,
Sinfub e Ugl Credito.
I sindacati, inoltre, “nel ricordare al Governo il valore
della difesa occupazionale e della tutela dei risparmiatori, non
possiamo che apprezzare l’impegno dell’attuale management , il
quale, nonostante il rifiuto della Bce alla proroga richiesta per
l’aumento di capitale, ha mantenuto il suo impegno per una
soluzione di mercato piena che non si e’ realizzata”. In ogni
caso, concludono, “anche nei momenti come questi di grande
difficolta’, i veri protagonisti sono stati lavoratori e
lavoratrici che con grande impegno e professionalita’ hanno
gestito rapporti con la clientela con l’unico obiettivo di
mettere in sicurezza la banca, tutelare i risparmiatori e
difendere il posto di lavoro”.
(Com/Vid/ Dire)
10:37 22-12-16
NNNN
***********************************
BANCHE: SINDACATI, GOVERNO VARI SUBITO DECRETO PER MPS E ISTITUTI IN DIFFICOLTA’ =
BANCHE: SINDACATI, GOVERNO VARI SUBITO DECRETO PER MPS E ISTITUTI IN DIFFICOLTA’ =
Roma, 22 dic. (AdnKronos) – ”Camera e Senato hanno approvato la
possibilità di prevedere nel 2017 un intervento pubblico nel sistema
bancario fino a 20 miliardi di euro. Riservandoci un giudizio di
merito, a questo punto è indispensabile procedere immediatamente, oggi
stesso, con un decreto da parte del Governo che metta in sicurezza Mps
e le altre banche in difficoltà, salvaguardando un settore come quello
del credito su cui si fonda la tenuta economica del Paese, tutelando
così lavoratori e risparmiatori”. È quanto affermano in una nota i
sindacati del settore del credito: Fabi, First Cisl, Fisac Cgil,
Uilca, Unisin, Sinfub e Ugl Credito. (segue)
(Rem/AdnKronos)
ISSN 2465 – 1222