Care compagne, cari compagni,
è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 16 febbraio 2017 con il quale l’Amministratore Delegato di Equitalia viene nominato Commissario Straordinario per gli adempimenti propedeutici all’istituzione dell’Ente Pubblico Economico Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Tale nomina, che varrà fino al 30 giugno 2017, è infatti finalizzata a consentire all’avvocato Ruffini di operare per assicurare la piena operatività al nuovo Ente Agenzia delle Entrate – Riscossione, sia elaborandone lo statuto da proporre al Ministero dell’Economia e delle Finanze ed impostandone il modello organizzativo sia più in generale, predisponendo tutto quanto occorra all’istituzione del nuovo Ente e gestendo la fase transitoria.
Sarete prontamente informati in merito all’esito dell’incontro calendarizzato per venerdì 17 p.v. che assume maggiore importanza proprio per il ruolo che tale decreto formalizza.
Cogliamo l’occasione per informare che è di oggi la notizia delle ventilate dimissioni dell’avvocato Fiumefreddo, ancora oggi alla guida di Riscossione Sicilia, che dichiara: “la mia permanenza a Riscossione Sicilia è incompatibile con questa gente qua” riferendosi ad alcuni componenti della Commissione Bilancio dell’ Assemblea Regionale Siciliana indagati per vari tipi di reati.
Concludiamo la nota odierna informando che il Consiglio dei Ministri ha fissato per il 28 maggio prossimo la data dei referendum promossi dalla CGIL.
Un abbraccio
Il Coordinatore
Silvano Righi
scarica il DPCM_160217-NOMINA COMMISSARIO ISTITUZIONE AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE_GU