Banco di Napoli, Intesa mette in vendita Palazzo Carafa

Uno schiaffo, l’ennesimo, stordente, alla Città di Napoli, al Banco di Napoli, alla propria centenaria storia.

Intesa Sanpaolo Group Service pone in vendita, su un noto portale di annunci immobiliari, come fosse una qualsiasi dépendance di campagna, Palazzo Carafa e l’annessa Cappella del Monte di Pietà, già proprietà del Banco di Napoli.

Le strutture sindacali aziendali competenti hanno ripetutamente chiesto negli incontri ufficiali che si sono susseguiti di recente, quali fossero le intenzioni del Gruppo Intesa Sanpaolo in merito alla destinazione del prestigioso complesso monumentale.

Nell’incontro del 14 luglio 2016 l’Azienda aveva rassicurato che il plesso, di concerto con la Soprintendenza alle Belle Arti, era stato oggetto di interventi di ristrutturazione e che finalmente si delineava una prossima apertura con la restituzione del Palazzo Carafa e della Cappella di Pietà alla fruibilità per la città di Napoli e i suoi cittadini e per i tanti turisti che quotidianamente vi si recano per visitarlo, essendo il complesso inserito nelle guide turistiche di Napoli.

In questi giorni la notizia sugli organi di stampa della messa in vendita del complesso.

Un palazzo che vede l’interessante “Cappella del Monte di Pietà” con affreschi seicenteschi, sculture di Pietro Bernini e affreschi di Battistello Caracciolo, ma che ha l’alto valore storico e intrinseco di rappresentare la protezione del popolo dagli usurai, tema ancora oggi, purtroppo, devastante.

Ci saremmo aspettati dal Gruppo Intesa una maggiore attenzione ad un territorio che già non usufruisce di investimenti delle Fondazioni perchè ne è privo.

Ci saremmo aspettati che la “Banca del Paese” intervenisse fattivamente donando alla città e ai napoletani un polo museale.

Interverremo con determinazione anche sulle istituzioni locali affinchè non si concretizzi un ulteriore “scippo” alla città di Napoli.

Commissario Cdlm di Napoli – Walter Schiavella
Segr. Gen.le Fisac Napoli e Campania – Susy Esposito
Segr. Resp. Banco di Napoli – Tullio Giugliano
Segr. Coord. ISGS – Lucio Berto

Back to top button