Ieri, 25 maggio, si è svolta a Milano in Camera del Lavoro la presentazione della ricerca promossa da Fisac cgil Milano in collaborazione con il Consorzio Aaster e Cgil Milano.
Tra i partecipanti Agostino Megale, Massimo Bonini, Gabriele Poeta Paccati, il sociologo AldoBonomi, gli esponenti di ABI STEFANO Bottino, Ania Luigi Caso, Confcommercio Barbieri e lAssessore Tajani del Comune di Milano. La tavola rotonda è stata coordinata da Luigi de Biase (Nova- il Sole 24 ore).
Nei prossimi giorni saranno disponibili gli atti è un estratto della ricerca.
La ricerca:
Nel l’autunno del 2016 e la primavera 2017 la Fisac Cgil di Milano ha promosso, con il supporto del Consorzio Aaster, un’inchiesta sulle trasformazioni del lavoro nell’industria del credito e delle assicurazioni, da anni investita da profonde trasformazioni sotto la duplice pressione della crisi e del cambiamento tecnologico (digitalizzazione). L’inchiesta, programmaticamente esplorativa, fa sintesi tra una metodologia di lavoro e l’impegno di un gruppo di delegati, con l’obiettivo di rafforzare gli strumenti di conoscenza e intervento sindacale attraverso il più “operaista” dei metodi, applicato alle “neofabbriche finanziarie” in uno dei punti alti dello sviluppo. Puntare l’obiettivo sulla soggettività dei lavoratori della finanza a Milano, significa infatti praticare l’inchiesta al centro dei processi di crisi, di innovazione, di cambiamento del nostro paese.