Care compagne e cari compagni,
come avrete saputo, abbiamo “lanciato” la nostra nuova Associazione, ITACA (Italian and Transnational Association for Communities Abroad), che nasce dalle realtà dell’INCA nel mondo.
Il nostro obiettivo è prendere la nostra esperienza ormai decennale nell’assistere e nell’aiutare le comunità italiane ad integrarsi e metterla ora a disposizione non solo della cosiddetta “nuova emigrazione”, ma di tutte le altre comunità di migranti. Da qualsiasi luogo provengano e in qualsiasi parte del mondo vivano o siano dirette.
Il lavoro della nostra associazione non si limiterà certo ad uno “scambio di buone pratiche” o a rafforzare la cooperazione all’interno della nostra rete: il nostro impegno è cercare di allargare questa rete sempre più, coinvolgendo finalmente realtà ed esperienze che fino ad oggi non si sono avvicinate al mondo del patronato all’estero.
E non ci limiteremo solo a creare e fornire nuovi strumenti a disposizione dell’INCA, affinché possa allargare il “ventaglio” dei propri servizi sia per gli italiani all’estero che per tutti i migranti; ma cercheremo di costruire studi, ricerche, analisi ed approfondimenti che possano essere utili ad ogni settore della nostra Organizzazione.
In questo ambito, ITACA gestirà l’Osservatorio INCA sulla Mobilità Internazionale. Riprendendo ed allargando un’esperienza decennale, vorremmo fare ora uno strumento più ampio, dedicato non solo alle politiche sociali europee, ma all’intero ambito dei diritti dei migranti. Con studi e segnalazioni e progetti rivolti ai temi generali ma anche alle singole esperienze “locali” che possono essere di nostro interesse. Naturalmente il nostro Osservatorio è non soltanto a disposizione di tutte le realtà della CGIL, ma trae senso solo nella stretta e proficua collaborazione con tutti i vari soggetti del nostro mondo, a partire da quelli dedicati allo studio, alla ricerca e alla comunicazione.
Tra le prime iniziative, abbiamo organizzato uno specifico Osservatorio “Brexit”, in collaborazione con l’INCA UK, che segue continuamente l’andamento delle “trattative” tra Unione Europea e Regno Unito e ci fornisce un aggiornamento puntuale anche sul “clima” (politico, sociale, culturale…) che si respira dai due lati della Manica.
L’Osservatorio “Brexit” realizza una rassegna stampa dei principali media italiani e britannici ovviamente sul tema specifico. Questa rassegna stampa sarà almeno bisettimanale e certamente puntuale in caso di eventi particolari. Abbiamo pensato di fare cosa utile mettendovene a parte e inviandovela. Per la vostra personale conoscenza e per qualsiasi utilizzo riteniate utile farne nelle iniziative politiche e nei vostri strumenti di comunicazione.
Per ogni altra informazione, oltre a essere a vostra disposizione, vi invitiamo a visitare il sito internet e la pagina facebook.
Buona giornata e buon lavoro a tutti
Il Coordinamento dell’Area “Migrazioni e Mobilità Internazionali” – INCA CGIL
– scarica la rassegna stampa sulla Brexit