Sportelli Bancari: nel 2017 chiuse 1.666 filiali

Pubblichiamo un aggiornamento sul tema delle chiusure degli sportelli bancari nel nostro paese. Nel 2017 ne sono stati chiusi 1.666. In Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Lazio i cali più evidenti. In termini percentuali i cali maggiori si sono registrati nelle regioni di Marche, Molise ed Umbria.

Dati: Albi ed Elenchi di Vigilanza di Banca d’Italia.

Regione

31/12/2017

31/12/2016

Differenza

Variazione
Lombardia

5.400

5.770

-370

-6,9%

Emilia-Romagna*

2.810

3.016

-206

-7,3%

Veneto*

2.810

2.980

-170

-6,0%

Lazio

2.298

2.463

-165

-7,2%

Piemonte

2.255

2.371

-116

-5,1%

Marche

916

1.028

-112

-12,2%

Toscana

2.099

2.191

-92

-4,4%

Sicilia

1.436

1.521

-85

-5,9%

Liguria

770

826

-56

-7,3%

Campania

1.381

1.436

-55

-4,0%

Puglia

1.217

1.265

-48

-3,9%

Friuli-Venezia Giulia

778

818

-40

-5,1%

Trentino-Alto Adige

786

823

-37

-4,7%

Umbria

461

495

-34

-7,4%

Sardegna

578

607

-29

-5,0%

Calabria

429

448

-19

-4,4%

Abruzzo

589

608

-19

-3,2%

Molise

120

129

-9

-7,5%

Val d’Aosta

93

95

-2

-2,2%

Basilicata

228

230

-2

-0,9%

Totale

27.454

29.120

-1.666

-5,7%

*Abbiamo richiesto un chiarimento in merito alla coincidenza del dato a Banca d’Italia.

Pulsante per tornare all'inizio