Questa settimana tre giornate di incontri, martedì, mercoledì e giovedì. Per sommi capi i principali argomenti affrontati e le novità emerse:
Chiusura filiali. Dalla Relazione Finanziaria annuale del 2017 risulta che al 31/12 la rete è composta da 2.320 filiali (vedasi l’immagine a lato, anch’essa estratta dal Bilancio 2017): di queste, 340 verranno chiuse entro il 30 giugno prossimo. L’elenco dovrebbe essere reso noto presumibilmente la prossima settimana, dopo la delibera da parte del CDA. Criterio per la chiusura è redditività, anche depurata dai costi di funzionamento e “immobiliari”, mentre il capitolo delle sovrapposizioni sarà affrontato a tutto tondo nella seconda parte dell’anno, per procedere alle ulteriori chiusure entro la fine del 2018. Sono per il momento esclusi dalle chiusure gli sportelli con cassette di sicurezza o contratti di tesoreria. L’Azienda ha dichiarato l’intenzione di ridurre drasticamente il numero degli sportelli con 1 o 2 persone (oggi circa il 27% del totale) per poter contare, in prospettiva, su una rete composta da filiali con un organico composto da almeno 4-5 persone. Di fatto si anticipa a fine 2018 l’obiettivo di riduzione rete previsto dal piano industriale.
Banca Depositaria. Nuovo incontro con Gruppo BNP Paribas. Illustrate le richieste sindacali, come specificato nel comunicato unitario del 22 marzo.
Nuovo modello di rete. Confermata la pubblicazione del Funzionigramma entro il mese di marzo. In arrivo, filiale per filiale, le lettere che identificano nominalmente le figure designate per la sostituzione dei Direttori, Referenti Commerciali compresi. Confermato anche nel cedolino del mese di marzo il pagamento delle varie previsioni in sospeso (indennità, mancati preavvisi, etc.).
Indennità di Pendolarismo Quotidiano (IPQ): come si evince dall’accordo sottoscritto in dicembre, l’IPQ spetta a tutti i colleghi che vengono trasferiti a più di 30 km da casa. Tale limite vale sia per i futuri trasferimenti che per quelli già in essere. Sono in corso le dovute sistemazioni in procedura: segnalare ai Gestori eventuali anomalie.
Nuova normativa europea sulla privacy in partenza da maggio sarà molto invasiva: l’Azienda raccomanda ai colleghi di utilizzare solo gli strumenti informatici aziendali “ufficiali”. No ai vari fogli Excel, report volanti, etc.
Sistema incentivante. Il CDA ha deliberato l‘apertura dei cancelli al 100%, quindi i premi spettanti saranno pagati nel mese di giugno.
Contratto di Secondo Livello. E’ iniziata la trattativa per la seconda parte, che prevede: condizioni finanziarie e finanziamenti al personale, borse di studio, provvidenze per coniugi o figli disabili e colonie estive.
I lavori proseguiranno la prossima settimana, tre giorni a partire da martedì 27.