In queste ultime due settimane le OO.SS. del Gruppo Creval si sono incontrate con l’Azienda in diverse sessioni di incontri nello stabile di Via Feltre a Milano.
Ricordiamo in breve che il Piano RUN2 prevede i seguenti impatti sindacali:
- “Liberazione”, questo il termine utilizzato dall’Azienda, di circa 400 risorse
- Riduzione dei costi operativi del Personale per 13 milioni di euro
- Ulteriore semplificazione della struttura societaria di Gruppo (“Project One Bank”) ovvero fusione per incorporazione del Credito Siciliano S.p.A. in Credito Valtellinese S.p.A.
- Ottimizzazione della presenza territoriale ovvero riorganizzazione della rete commerciale del Gruppo e altri interventi di razionalizzazione delle strutture e dei processi
- Gestione delle tensioni occupazionali derivanti dai suddetti interventi
Qui sotto la slide aziendale riguardante l’operazione complessiva che, partendo dal calcolo aziendale degli esuberi, intende arrivare alla loro gestione tramite anche la riduzione costi sul personale.
RUN2 è un piano industriale i cui obiettivi strategici sindacali non sono condivisi dalle OO.SS. del Gruppo Creval; i gravi impatti che possono derivare per tutti i lavoratori pongono però l’esigenza di affrontarli con serietà e responsabilità nella ricerca di una soluzione equilibrata tale da non determinare disagi ulteriori rispetto a quanto le colleghe e i colleghi stanno già vivendo nella loro quotidianità.
In allegato il comunicato unitario.
Prossima sessione di incontri: 5/6/7 aprile
Segreteria di Coordinamento Fisac-Cgil
Gruppo Credito Valtellinese