Il Salone della CGIL di Udine ha aperto le sue porte venerdì 20 aprile al direttivo regionale Fisac FVG e all’Assemblea Generale della Fisac – CGIL riunitasi per discutere ed approfondire il documento congressuale IL LAVORO È.
Erano presenti per la segreteria nazionale Cristiano Hoffmann, il Coordinatore Nazionale della Fisac Banca d’Italia, nonché Presidente del CD Fisac FVG, Alessandro Agostino, mentre gli onori di casa li ha fatti la segreteria regionale Fisac FVG al suo completo: Mattia Grion, Elisabetta Faidutti e Tiziano Turrini.
Dopo una premessa iniziale tenuta dal Segretario Generale della Fisac FVG Matia Grion, che ha sottolineato quanto difficile sia il contesto socio politico in cui questo documento e congresso si inseriscono e ha anche anticipato alcune delle prossime tappe del percorso Congressuale, la parola è passata ai membri dell’assemblea.
Welfare, Integrazione, Europa, Digitalizzazione, Ruolo della Finanza e delle Banche … questi alcuni dei temi toccati e approfonditi durante gli interventi di venerdì. Interessanti e necessari i principi esposti nel documento, linee guida nelle quali è difficile non riconoscersi, anche se il protagonista della discussione è stato il ruolo della CGIL, ovvero quello del sindacato e del lavoro, e in questo ambito sono emersi interessanti spunti per integrazioni da inserire nella bozza di lavoro.
Ha chiuso la giornata di lavori Cristiano Hoffmann, Responsabile Dipartimento Comunicazione e Organizzazione della Fisac Nazionale, ringraziando tutti per il fattivo contributo dato alla discussione su un documento nazionale molto importante, destinato a segnare le politiche dell’organizzazione dei prossimi anni: il lavoro è iniziato!