Banca Popolare di Bari: come d’accordo si va avanti

1 - Fabi 3 - Fisac Cgil 7 - Unisin

 

COME D’ACCORDO, SI VA AVANTI

 

Oggi, 8 maggio 2018, abbiamo incontrato l’azienda per discutere di diversi punti previsti dall’accordo 5-8-2017 e di questioni sorte nel corso dell’applicazione pratica dello stesso.

In via preliminare l’azienda ha precisato che permane lo stato di difficoltà sia a livello di sistema che a livello aziendale.

In ossequio all’art. 10, constatato, a livello di commissione tecnica, il miglioramento del rapporto cost/income si è aperta la discussione sul graduale ripristino della contribuzione aziendale al fondo pensione integrativo.

Dopo un serrato confronto con la delegazione aziendale, si è addivenuti ad un accordo per il ripristino del contributo datoriale.

A decorrere dal mese di giugno 2018, sarà erogata la contribuzione aziendale nella misura del 25% della quota individualmente spettante a ciascun dipendente.

Tale livello di contribuzione varrà per tutta la durata dell’accordo, salvo ulteriori modifiche migliorative conseguenti alla riduzione attesa del rapporto costi/ricavi – da verificare anno per anno in sede di commissione tecnica – a partire nel mese di gennaio 2019.

Per quanto attiene i buoni pasto è stato ribadito il principio della mancata erogazione in misura pari alle giornate intere di assenza per fruizione della solidarietà difensiva.

Con una lettera a latere abbiamo rinviato ad un incontro da tenersi entro il mese di maggio 2018, gli argomenti legati a interpretazioni datoriali, da noi confutate, quali:

– riduzione delle giornate di ferie spettanti in relazione ai giorni fruiti di solidarietà;

– la validazione soggetta ad autorizzazione del superiore, delle giornate di solidarietà volontaria;

– durata della sospensione dei mutui fino al 31/12/2018, come da informativa aziendale;

– voci della busta paga da considerare nel calcolo della RAL ai fini della determinazione delle giornate minime di solidarietà, come da art. 8 dell’accordo del 5-8-2017.

L’applicazione dell’Accordo sta andando avanti come parimenti procede il gravoso lavoro delle OO.SS. firmatarie finalizzato al controllo dello stesso ed alla rivendicazione delle clausole di revisione migliorative previste al suo interno; il tutto senza parole o sterili proclami ma con fatti concreti ispirati alla tutela delle lavoratrici e dei lavoratori.

Bari, lì 8 maggio 2018

Le segreterie OdC del gruppo BPB
FABI – FISAC / CGIL – UNISIN

Pulsante per tornare all'inizio