Ai sensi dell’Accordo del 30/12/2017, nel mese di giugno verrà erogato il Premio Aziendale relativo all’anno2017, riservato al personale in servizio al 31/12/2017 con contratto a tempo indeterminato (inclusol’apprendistato professionalizzante) presso società che applicano il CCNL del Credito nell’ambito del Gruppo,secondo i seguenti criteri:
- che sia ancora in servizio alla data del 01/06/2018
- l’importo è determinato in ragione dell’inquadramento nell’ambito delle Aree Professionali o dei Quadri Direttivi al 31/12/2017
- per il personale assunto in corso d’anno l’importo viene riconosciuto in proporzione al numero di mesi di servizio prestati nel 2017, considerando come mese intero l’eventuale frazione
- per il personale part time nel corso del 2017 il valore dell’importo individuale viene riproporzionato all’orario di lavoro osservato nel corso dell’anno e che nel 2017 non sia stato destinatario di provvedimenti disciplinari più gravi del rimprovero scritto.
Erogazione 700 euro (costo banca) uguali per ogni livello retributivo.
I soli colleghi con un reddito annuo lordo inferiore agli 80.000 Euro entro il 31 maggio collegandosi al portale welfare aziendale potranno optare per ricevere tale somma in modalità cash, ossia in busta paga: in questo caso l’erogazione – che ai sensi dell’accordo è a “costo banca” – verrà inserita nel cedolino del mese di giugno gravata dagli oneri previdenziali e dalla tassazione IRPEF agevolata del 10%. Pertanto, come comunicatocidall’Azienda, l’importo netto in busta paga si aggirerà intorno ai 480-490 Euro, a seconda dell’imponibile di ciascuno.
Non effettuando nessuna scelta i 700 Euro verranno accreditati senza alcuna decurtazione sul conto welfarenel mese di giugno, per essere poi utilizzati nei modi consueti: Famiglia, Buoni acquisto beni e servizi, Viaggi, Tempo libero, Trasporti e mobilità, Assistenza Sanitaria Aggiuntiva (ASA), Previdenza complementare. Va ricordato che se tale somma verrà destinata a Previdenza Complementare o Assistenza Sanitaria, sarà soggetta al pagamento di un contributo di solidarietà pari al 10%. Per tutte le altre scelte welfare non è invece prevista alcuna decurtazione. L’indirizzo del portale welfare è il seguente: pianowelfarebancobpm.easywelfare.net