Spett.le
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Direzione Generale Ammortizzatori Sociali
Alla c. att.ne
Dott. Ugo Menziani
Via Flavia, 6 – 00187 ROMA
Oggetto: Costituzione, presso l’INPS, del Comitato amministratore del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale addetto al servizio della riscossione dei tributi erariali, ai sensi del D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148 e del DM n. 95439 del 18 aprile 2016. Decreto 7 marzo 2018
Premesso che:
l’articolo 36, comma2, del decreto legislativo n.148 del 2015 prevede che “Il comitato amministratore è composto da esperti in possesso dei requisiti di professionalità e onorabilità previsti dagli articoli 37 e 38, designati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori stipulanti l’accordo o il contratto collettivo, in numero complessivamente non superiore a dieci, o nel maggior numero necessario a garantire la rappresentanza di tutte le parti sociali istitutive del fondo …(omissis) …”
l’articolo 3, comma 1, del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 18 aprile 2016 n. 95439 prevede che “ Il Fondo è gestito da un Comitato amministratore, nominato ai sensi dell’articolo 36, comma 2 del decreto legislativo 148 del 2015, composto da …(omissis) … e da cinque esperti designati dalle organizzazioni sindacali in possesso dei requisiti di cui agli articoli 37 e 38 del decreto legislativo n.148 del 2015 nonché da …(omissis) …”
esiste un patto di fusione tra UNISIN e SNALEC, e che per meglio illustrare e chiarire tale problematica in data 3 ottobre scorso le Segreterie scriventi hanno chiesto un urgente incontro,
prescindendo da tale realtà è stato emanato, il 7 marzo scorso, un decreto a firma del Ministro Poletti che indica, fra i componenti del Comitato amministratore del Fondo un rappresentante per ognuna delle suindicate organizzazioni, che già oggi operano come uniche, di fatto andando a determinare la presenza nel Comitato amministratore del Fondo di più referenti per la stessa organizzazione,
si conferma la richiesta di incontro finalizzata a chiarire la situazione e rivedere la designazione nel senso del pieno rispetto della rappresentatività del settore.
Confidando in una cortese, sollecita risposta, porgiamo distinti saluti.
Roma, 23 maggio 2018
Le Segreterie Nazionali
FABI FIRST CISL FISAC CGIL UILCA