Continua la tornata assembleare nei territori (superato il numero dei 3.000 colleghi partecipanti), in attesa del vertice tra Coordinatori e Segretari Nazionali di tutte le sigle previsto per l’11 giugno. In settimana a Milano una sola giornata di incontri: giovedì 31. Questi i principali argomenti affrontati:
NPL. Sono sempre più insistenti le voci relative alla cessione di pacchetti di NPL, cessione che però sembra comprendere anche la
piattaforma gestionale e 200 colleghi. Su specifica richiesta l’Azienda risponde che al momento non ha notizie ulteriori e può confermare solo quanto già riferito nei precedenti incontri (“Ricevute diverse richieste di vendita della piattaforma, siamo nella condizione di esplorare qualsiasi opportunità” – Roberto Speziotto, 23 maggio scorso).
Diamanti. Dopo la clamorosa manifestazione del 29 maggio, dove alcune centinaia di risparmiatori coinvolti nell’acquisto di diamanti sono scesi in piazza a Reggio Emilia per protestare davanti a una delle sedi storiche della banca, la stampa annuncia per il 20 giugno un incontro tra Banco BPM e Federconsumatori. Si apre un dialogo? Anche su questo argomento nessuna ulteriore notizia dall’Azienda.
Chiusura filiali. Pubblicate finalmente le istruzioni operative. Inviate lettere ai clienti che fruiscono del servizio delle cassette di sicurezza e – anche se non dovute – a tutta la clientela coinvolta nelle chiusure. Dopo Terni (l’annuncio è della scorsa settimana) anche Cusano Mutri (BN) non chiuderà. L’elenco delle chiusure dovrebbe ormai essere “quasi” definitivo, ci sono ancora accertamenti in corso in alcune filiali. A questo punto il numero dei colleghi coinvolti nelle chiusure scende a 764, 18 dei quali il 30/06 accederanno al Fondo di Solidarietà. Ricadute:
- Mobilità professionale: mantenimento del ruolo per 492, mentre 254 colleghi cambieranno ruolo
- Mobilità territoriale: uguale o minor disagio per 596, maggior disagio entro i 30 km per 145 colleghi e maggior disagio oltre i 30 km per 5 colleghi. Tra questi ultimi: 3 con disagio compreso tra i 30 e i 40 km e 2 colleghi hanno concordato un disagio fino a 80 km
Navetta BG-VR. L’Azienda ha comunicato che intendere dismettere il servizio navetta istituito ormai una ventina di anni orsono. Il numero degli utilizzatori sta via via diminuendo e l’Azienda sta valutando la possibilità di trovare per quei colleghi delle soluzioni lavorative più vicine, esattamente come era stato fatto quando si dismise la navetta MO-VR.
Nella giornata odierna sono in corso i lavori della Commissione Politiche Commerciali e della Commissione sul nuovo modello di rete. Nessun incontro è previsto per la prossima settimana: la Delegazione sindacale di Gruppo riprenderà gli incontri con l’Azienda nella settimana dell’11 giugno.