![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo l’accordo sottoscritto in data 14 marzo 2018 sulle nuove disposizioni in tema di orario di lavoro e di lavorazioni al sabato ( che entrerà in vigore il prossimo 1° luglio ), in data 10 maggio c.a. si era svolto il primo incontro sindacale per armonizzare i diversi trattamenti economici percepiti dai Lavoratori di provenienza ex Barclays e dai Lavoratori già in forza in Chebanca!, in ordine all’indennità di rischio e di turno percepita.
La trattativa era tutta in salita. Si partiva da una situazione di fatto molto diversa. Da una parte i colleghi ex Barclays che percepivano, solo per chi effettuava maneggio di denaro e/o valori, l’intera indennità di rischio prevista dal Contratto Nazionale di Lavoro dall’altra, i Lavoratori già Chebanca! che percepivano, per effetto del Contratto Integrativo Aziendale, il 50% dell’indennità di rischio prevista dal Contratto Nazionale di Lavoro ma non limitata solo ai Lavoratori/Lavoratrici impiegati in Cassa ed aumentata dall’indennità di turno che, come condizione di miglior favore rispetto a quanto previsto dal CCNL, veniva corrisposta, anch’essa, a tutti i Lavoratori/Lavoratrici delle Aree Professionali impiegati nelle filiali.
La trattativa iniziava con il tentativo Aziendale di sfruttare l’occasione per armonizzare i diversi trattamenti economici in modo da trarne il maggior vantaggio economico possibile, introducendo anche elementi di flessibilità nelle mansioni in deroga al CCNL.
Le Organizzazioni Sindacali, nella consapevolezza dell’importanza di eliminare diversità di trattamenti economici ormai non più giustificabili, hanno ricercato invece, soluzioni per non penalizzare economicamente i lavoratori, ma al contrario stabilizzare il più possibile quanto percepito dai Lavoratori/Lavoratrici, salvaguardare le condizioni di miglior favore previste dal Contratto Integrativo Aziendale ed armonizzare, sulla base delle previsioni del Contratto Nazionale di Lavoro, l’indennità di rischio riferita all’attività di Cassa svolta.
L’OBBIETTIVO CHE CI ERAVAMO PREFISSI E’ STATO RAGGIUNTO.
L’accordo sindacale sottoscritto nella prima serata di ieri sera, dopo un’intensa giornata di trattativa prevede che:
- A decorrere dal 1° luglio 2018, al personale che alla data del 29/05/2017 percepiva l’indennità di rischio e/o turno e che continua a percepirla tutt’oggi ai sensi dell’accordo del 14 marzo 2018,sarà erogata in sostituzione delle suddette indennità la somma di €. 97,25 lordi mensili, a titolo di “indennità accordo dell’11 giugno 2018”. Tale importo sarà assorbito solo nel caso di eventuale erogazione dell’indennità di rischio mensile fino a concorrenza dell’importo previsto dal CCNL ( attualmente di €. 173,21 per adibizione alla Cassa superiore alle 6 ore giornaliere) tempo per tempo vigente;
- L’indennità di cui al precedente punto a) è riconosciuta con le stesse caratteristiche anche ai dipendenti che appartenevano alle filiali ex Barclays in luogo dell’analogo importo erogato pari alla differenza fra l’indennità di rischio originariamente percepita e la somma corrisposta come da Contratto Integrativo Aziendale;
- Nei fatti l’importo di €. 97,25 pattuito a titolo di “indennità accordo 11 giugno 2018 ”stabilizza,anche per chi attualmente non svolge attività di cassa e lavorazione in turni, parzialmente l’indennità di rischio e totalmente quella di turno percepita alla data del 29 maggio 2017. Mentre per tutti coloro che svolgono attività di cassa armonizza l’importo percepito con quello previsto dal Contratto Nazionale di Lavoro.
Oltre a quanto sopra l’importo di €. 97,25 pattuito a titolo di “indennità accordo 11 giugno 2018 ”sarà erogato anche ai Lavoratori/Lavoratrici che percepiscono l’indennità per il mandato di fuori sede senza nessun assorbimento. Chiaramente essa è corrisposta a coloro i quali alla data del 29/05/2017 percepivano l’indennità di rischio e/o turno.
Questo accordo segue quello già sottoscritto in data 26 maggio 2017 per la gestione degli esuberi e quello stipulato in data 14 marzo 2108 sugli orari di lavoro e le lavorazioni di sabato ed anche questa volta siamo orgogliosi di poterVi presentare un eccellente accordo raggiunto grazie ad un’azione unitaria e di squadra dell’intera compagine Sindacale.
L’accordo siglato, inoltre, si chiude con l’impegno delle parti ad avviare la trattativa sugli strumenti di conciliazione vita lavoro.
Infatti messa in sicurezza la normativa a tutela delle Lavoratrici e dei Lavoratori che operano nelle filiali, adesso la nostra attenzione sarà rivolta ad argomenti a beneficio di tutti i Lavoratori, attivandoci, sin da subito, per raggiungere un accordo in materia di conciliazione vita lavoro e Vap. Nostro intendimento è anche quello di incominciare a trattare condizioni migliori in tema di ticket pasto, walfare ed agevolazioni per i dipendenti sui prestiti, mutui e sulle spese per per la gestione del conto corrente.
Vi terremo chiaramente informati circa le iniziative che attiveremo. Milano, 12 Giugno 2018
La Delegazione Trattante