![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
COMUNICATO
AREA CONTRATTUALE, RISPETTO DEI CONTRATTI, TUTELE
Giovedì 14 giugno u.s., a Milano, i Segretari Nazionali delle OO.SS. scriventi, in un clima fortemente unitario, si sono riuniti per fare il punto sulla situazione contrattuale/occupazionale del settore assicurativo (CCNL, Cia), anche alla luce dei profondi cambiamenti in atto e dei nuovi scenari competitivi (banche, poste, web…).
È stata condivisa la necessità di procedere ad una rapida e positiva conclusione del CCNL Alleanza (Gruppo Generali), che dovrà vedere al centro il tema dell’occupazione e delle tutele per le partite iva, il CCNL ANIA come ambito di riferimento in coerenza con l’ansa contrattuale inserita nell’ultimo rinnovo e la salvaguardia delle specificità del modello organizzativo.
I risultati ottenuti dopo l’ultimo rinnovo del CCNL Ania (22/02/2017) confermano quanto sia stato lungimirante porre come centrale il rafforzamento dell’area contrattuale in una logica inclusiva, rafforzamento che vede già concreti risultati quali:
– la collocazione del CCNL delle società di assistenza (che esercitano ramo 18) nell’alveo contrattuale del CCNL Ania (oltre 2.000 lavoratori);
– il confronto in corso con RBM (primaria compagnia di welfare, oltre 1.800 lavoratori disciplinati oggi dal Ccnl commercio) finalizzato ad un accordo per l’applicazione del CCNL Ania;
– l’applicazione del CCNL Ania alla nuova società welfare welion del Gruppo Generali;
– l’applicazione del CCNL Ania come quadro normativo di riferimento in Intesa Vita.
Siamo solo all’inizio! I prossimi importanti fronti che apriremo saranno quelli di poste vita/assicura e broker che coinvolgono complessivamente qualche migliaio di lavoratori ai quali, pur svolgendo attività assicurative, non viene applicato il CCNL Ania.
Continuiamo la nostra battaglia per il rispetto dei contratti e la loro applicazione, per un governo dell’intera filiera produttiva assicurativa ponendo sempre al centro le condizioni dei lavoratori, la qualità del servizio, la trasparenza; non faremo sconti a chi immagina di inquinare la competitività nel mercato assicurativo attraverso forme di dumping contrattuale che vanno a danno dell’intero sistema.
Tutti i contratti nazionali del settore assicurativo (agenzie di assicurazione in gestione libera, Anagina, Assicoop) andranno gestiti, ferme restando le specificità, in modo più organico e coerente con lo spirito del CCNL Ania.
In questo quadro le Segreterie Nazionali programmeranno incontri con i coordinamenti aziendali di tutti gruppi/aziende, anche in vista delle presentazioni in autunno dei nuovi piani industriali nei principali gruppi e del rinnovo dei contratti aziendali (negoziati in corso in Allianz, Cattolica, Zurich, assemblee di presentazione della piattaforma nel Gruppo Generali).
Inoltre, visto l’aggravarsi della crisi di alcune piccole compagnie (esuberi, chiusura sedi, esternalizzazioni), chiederemo ad Ania la costituzione di un osservatorio bilaterale permanente proprio per monitorare ed intervenire in tali situazioni a difesa dei livelli occupazionali.
Milano, 19 giugno 2018
Le Segreterie Nazionali
FIRST CISL – FISAC CGIL – FNA – SNFIA – UILCA
Photo by Internet Archive Book Images