BNL: Retribuzione Aggiuntiva Contrattata VAP e PIANO WELFARE

1 - Fabi 2 - First Cisl 3 - Fisac Cgil 5 - Ugl Credito 6 - Uilca 7 - Unisin

A fine Maggio abbiamo fatto la consueta verifica sugli indicatori per l’erogazione del Premio Aziendale, che ha avutoesito positivo, registrando tra l’altro un miglioramento dei parametri relativi a produttività (2 indici), redditività e innovazione (Flexible Working).
Conseguentemente abbiamo sottoscritto un verbale al fine di confermare che sussistono le condizioni perl’erogazione del VAP in base a quanto previsto dall’Accordo 22 dicembre 2016: 500€ per tutti.

A fronte dell’andamento dei risultati relativi all’esercizio di bilancio 2017, che hanno fatto registrare un “surplus” diattivo rispetto al budget fissato nel piano industriale, la Banca ha mantenuto fede all’impegno assunto verso le OO.SS.: iniziare a restituire i ritorni extra ai colleghi che, con il proprio sacrifico e la propria abnegazione, stanno assicurando il rilancio della nostra Banca.

Abbiamo così sottoscritto un accordo al fine di destinare una somma ulteriore al Piano Welfare Aziendale: a ciascuncollega verrà riconosciuta la cifra di € 75,00; ai colleghi destinatari del cosiddetto CIP – “livello retributivo di inserimento professionale” (290 in tutto ilGruppo BNL), cioè inquadramento di 3A1L ma retribuzione ridotta del 10% per i primi quattro anni – andrà, invece, una somma,sempre a titolo di welfare, di € 210,00.

Per cui il piano welfare per il solo 2018 sarà composto come da tabella a fianco:

Welfare previsto per 2018 Importo supplementare da surplus 2017 Totale Credito welfare 2018
DIRIGENTI €1.033 € 75 €1.108
QD 4°Livello €1.033 € 75 €1.108
QD 3°Livello € 802 € 75 €877
QD 2°Livello € 662 € 75 €737
QD 1°Livello € 594 € 75 €669
3.a Area 4°Livello € 464 € 75 €539
3.a Area 3°LivelloAssegno +20° € 442 € 75 €517
3.a Area 3°LivelloAssegno € 435 € 75 €510
3.a Area 3°Livello € 394 € 75 €469
3.a Area 2°LivelloAssegno +20° € 393 € 75 €468
3.a Area 2°LivelloAssegno € 385 € 75 €460
3.a Area 2°Livello € 345 € 75 €420
3.a Area 1°Livello € 302 € 75 €377
3.a Area 1°Livello CIP € 302 € 210 €512
2.a Area 3°Livello € 254 € 75 €329
2.a Area 2°Livello € 225 € 75 €300
2.a Area 1°Livello € 205 € 75 €280
1.a € 157 € 75 €232

A seguito delle contingenze dettate dalla crisi economica le opportunità di contrattare miglioramenti salariali si sono ridotte, pertanto la possibilità di introdurre miglioramenti attraverso la negoziazione del welfare, istituto che risponde senza dubbio a un preciso indirizzo politico legato alle politiche fiscali, ha consentito di contrastare il contenimento della retribuzione. Un punto saldo è che questo contrasto sia attuato con particolare riguardo alle categorie più svantaggiate. Si tratta di una linea di condotta già attuata in occasione delle giornate di solidarietà e che prosegue in modo tangibile anche in questo caso, e che continuerà nel futuro laddove ci sarà una possibilità di negoziazione che lo consenta. In merito alla distribuzione dell’importo riteniamo che l’azienda abbia dato un primosegnale coerente con gli accordi presi con le OOSS che auspichiamo prosegua nel tempo anche in altre sedi.

Auspichiamo una prosecuzione di questa prassi confidando in una redditività della nostra azienda sempre maggiore. Ricordiamo inoltre agli aventi diritto che è in pagamento anche il Differenziale del Premio di Rendimento. Per gli importi, essendo questi legati a troppi fattori soggettivi, rimandiamo i colleghi che volessero sapere prima la spettanza a rivolgersi all’assistenza aprendo un ticket.

Roma, 19/06/2018

Segreterie di Coordinamento Nazionale Gruppo BNL

Pulsante per tornare all'inizio