IPA: raggiunta l’intesa sul nuovo CIA

2 - First Cisl 3 - Fisac Cgil 8 - Fna 9 - Snfia

COMUNICATO

Care colleghe e cari colleghi,

Con soddisfazione vi comunichiamo che abbiamo finalmente raggiunto l’intesa sul nuovo CIA, ottenendo importanti incrementi su diversi istituti, tra cui:

-Polizza sanitaria Axa per i dipendenti IPA;
-Fondo pensione: aumento del versamento aziendale a 5,50% a regime;
-Pap: aumento del 25% sul fisso e del 10% sul variabile, in linea con la crescita aziendale;
-Creazione dell’istituto dedicato al Welfare aziendale con la piattaforma già in uso in Axa;

Conciliazione vita lavoro: migliorata la flessibilità sull’orario di lavoro per il personale turnista e per quello amministrativo, create nuove misure a sostegno della genitorialità, tutela della disabilità etc;

Tutela dell’occupazione: l’azienda si impegna, in materia di gestione del personale, a seguire le indicazioni e gli impegni presi a livello di CAE e all’interno dell’alveo di AXA PARTNER.

Ticket elettronico
 – di 7,45€ per 5 giorni per ANIA, con lo scopo di avere lo stesso importo settimanale di oggi. Il ticket elettronico non è tassato fino a € 7,00 per cui i contributi da parte del dipendente saranno calcolati solo sullo € 0.45 piuttosto che su € 2,71 al giorno, come è stato fin’ora.
 – di 8,00€ per 5 giorni per AISA, anche in questo caso non è cambiato l’importo settimanale attuale. I contributi da parte del dipendente saranno calcolati solo sul € 1.00 piuttosto che su € 2,71 al giorno come è stato fin’ora;

Una tantum: a compensazione di alcuni istituti, come, ad esempio, la polizza sanitaria che per contratto è annuale e può essere attivata solo da gennaio 2019.

Tale riconoscimento è diviso in due tranches e accreditato come segue:
– 300€ aggiuntivo nel 2018 nel pap di ottobre
– 400€ nel welfare nel 2019 a gennaio

oppure, su scelta del dipendente
– € 300 a gennaio 2019 .

Nei prossimi giorni completeremo la stesura del testo, vi diamo appuntamento all’Assemblea in Settembre per l’illustrazione di tutti punti e la successiva votazione.

Nel frattempo, non esitate a contattarci per ogni chiarimento.

Le RSA
FIRST-CISL     FISAC-CGIL       FNA       SNFIA

Pulsante per tornare all'inizio