Ecco i principali argomenti affrontati nell’incontro di questa settimana, l’ultimo prima della pausa estiva.
Fusione BPM. In un primo momento annunciata per il 30 settembre, la fusione per incorporazione di BPM in Banco BPM avverrà invece con tutta probabilità nella prima metà di novembre. Tra le possibili cause, lo slittamento della migrazione informatica di Banca Akros, processo sul quale sono concentrati gli sforzi di SGS.
Chiusura Filiali. Nell’ambito della procedura sindacale relativa alla chiusura dei 214 sportelli prevista per il mese di novembre, l’Azienda ha fornito alle OO.SS. l’elenco (qui allegato) delle filiali in chiusura con l’indicazione delle accorpanti e del cosiddetto immobole target, ossia dove fisicamente operereranno le filiali. Sono previsti dei casi in cui la Filiale A viene aggregata alla Filiale B, ma, per motivi logistici, l’attività delle due filiali aggregate proseguirà nei locali della Filiale A. L’elenco riporta anche questi casi.
Chiusure Estive. Le OO.SS. hanno evidenziato la situazione critica delle filiali situate in località turistiche, all’interno delle quali i colleghi stanno sostenendo pesantissimi carichi di lavoro, che hanno superato i livelli di guardia provocati dai picchi stagionali e dalle ferie estive. Le maggiori difficoltà si riscontrano nel settore operativo, dove in molti casi si raggiungono le 1.000 operazioni per addetto. Sono segnalati casi in cui questo problema è amplificato anche dalla chiusura di sportelli limitrofi con relativo aumento del numero di clienti. Simili carichi di lavoro, oltre a produrre ricadute evidenti sui livelli di stress lavoro correlato e conseguenze sulla salute psicofisica dei colleghi, comportano anche un forte aumento dei rischi operativi ed un peggioramento del servizio alla clientela. Necessario trovare al più presto soluzioni a questo problema per consentire ai colleghi di poter lavorare a ritmi più umani.
Ricorsi contro le Valutazioni Professionali 2017. L’Azienda ha comunicato che ai sensi dell’art. 75 del CCNL sono stati presentati 188 ricorsi, spalmati sull’intero arco dei giudizi. Ne sono stati accolti 41 (quasi il 22%), in aumento rispetto all’anno precedente, così suddivisi: Negativo: 3 su 8 (su un totale di 23) – Migliorabile: 17 su 100 – Adeguato: 16 su 57 – Più che adeguato: 5 su 23.
Molta la carne al fuoco nei prossimi mesi. Argomenti importanti quali la fusione di BPM e la chiusura delle filiali (argomenti questi necessariamente correlati), fusione di SGS e relativo CIA scaduto, seconda parte della contrattazione di secondo livello di Gruppo, quella relativa a welfare (escluse assistenza e previdenza) e condizioni finanziarie, accordo sugli RLS, accordo sulle Politiche Commerciali e apertura della procedura per il premio aziendale 2018 (in pagamento nel 2019). Gli incontri al tavolo di Delegazione riprenderanno nel mese di settembre dopo la pausa estiva. Un ultimo appuntamento con l’Azienda è previsto Martedì 7 agosto a livello di Comitato Ristretto per affrontare i temi degli NPL e dei provvedimenti disciplinari.
Fisac-CGIL Gruppo Banco BPM
ALLEGATI: