CGIL, Pensioni: adesso risposte concrete

CGIL PENSIONI.001La CGIL, chiede anche a questo Governo e a questo Parlamento delle risposte concrete sul tema delle pensioni, una vera riforma previdenziale, che superi strutturalmente l’impianto complessivo della Legge Fornero.

  • Ampliare la flessibilità, con la possibilità di uscita a 62 anni ocon 41 anni di contributi, senza vincoli.
  • Introdurre una pensione contributiva di garanzia per permettere al giovani e a coloro che hanno rapporti di lavoro discontinui, con basso reddito o bassa contribuzione, di poter raggiungere una pensione dignitosa.
  • Superare la disparità di genere che penalizza le donne,valorizzare il lavoro di cura, prorogare “opzione donna”.
  • Superare l’attuale meccanismo di adeguamento dei requisiti pensionistici all’aspettativa di vita tenendo conto anche della diversità dei lavori.
  • Riconoscere, in maniera più estesa ed efficace, la diversa gravosità del lavori.
  • Separare la spesa previdenziale da quella assistenziale.
  • Rafforzare la previdenza complementare e rilanciare le adesioni, anche garantendo l’effettiva libertà di scelta ai lavoratori.
  • Tutelare il potere di acquisto delle pensioni in essere.

È quindi necessario che il Governo riapra il confronto con il sindacato per affrontare i punti indicati nella Piattaforma unitaria, per definire un nuovo sistema previdenziale sostenibile socialmente, che sappia tenere insieme tutte le generazioni, essere equo e incardinato sul pilastro pubblico.

Scarica il volantino originale

Pulsante per tornare all'inizio