![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Milano, 19 settembre 2018
Firmata la fusione per incorporazione di CSS in Creval
Raggiunta l’intesa per l’incorporazione di Creval Sistemi e Servizi Soc. Cons.p.A. in Creval S.p.A.
Dal 1/12/2018, o comunque entro il secondo semestre del 2018, tutte le 266 risorse di CSS (sia le 230 in forza a CSS, sia le 36 attualmente in comando a società del gruppo) diventeranno dipendenti del Creval S.p.A.; a tutti gli effetti questo sarà il più grande cambiamento previsto in questo accordo.
Rassicuriamo i colleghi che: mansioni, inquadramenti, retribuzioni, sanità integrativa, previdenza complementare, mutui, prestiti, ferie, banca ore, anzianità convenzionali, anzianità di servizio, telelavoro e tutto quanto compreso nel contratto integrativo aziendale rimarranno assolutamente INVARIATI. Non sono previste ricadute sui livelli occupazionali e non saranno previste situazioni di mobilità territoriale per i colleghi coinvolti.
Per i 184 colleghi distaccati in CSS non ci sarà alcun tipo di ricaduta o cambiamento.
La struttura di CSS rimarrà invariata con le uniche eccezioni riguardanti il “Servizio Segreteria Generale, Personale e Funzioni di Staff” e la “Divisione Sicurezza”: le risorse coinvolte verranno inserite nell’attuale struttura di Creval S.p.A.
Degno di rilievo è che l’azienda valuterà con particolare attenzione le autocandidature di tutte le colleghe e colleghi coinvolti nell’operazione (Matricole CSS e matricole CV in comando presso CSS) per svolgere attività in rete o viceversa in strutture di staff: il tutto nel rispetto delle professionalità acquisite e in coerenza con le necessità aziendali.
Entro il primo semestre del 2019 è previsto un incontro di verifica tra l’azienda incorporante e le organizzazioni sindacali per la verifica sull’andamento degli effetti dell’accordo in oggetto.
Delegazioni Sindacali del Gruppo bancario Credito Valtellinese
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN