Tutela ambientale: stanziamenti dimezzati e se ne usa solo la metà

La Ragioneria generale dello Stato ha recentemente pubblicato l’ultimo Ecorendiconto, il documento contabile allegato al rendiconto generale dello Stato, che fa il punto sugli investimenti pubblici a tutela dell’ambiente. I dati sono allarmanti, negli ultimi otto anni le risorse finanziarie destinate dallo Stato alla spesa per la protezione del territorio e la gestione delle risorse naturali sono state quasi dimezzate, passando dagli 8.3 miliardi di euro dell’anno 2010 ai 4.7 miliardi dello scorso anno. Ciò significa che il nostro Paese, destina solo lo 0,7% della spesa primaria complessiva del bilancio dello Stato alla tutela ambientale. Nella tabella che segue sono riportate le percentuali di spesa per attività. Più della metà delle risorse vengono destinate a tre ambiti di spesa: protezione e risanamento del suolo, delle acque del sottosuolo e di superficie, altre attività di protezione dell’ambiente e gestione dei rifiuti.

leggi qui il documento dell’Area politiche di Sviluppo della CGIL

Photo by Damian Gadal

Pulsante per tornare all'inizio