![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RAGGIUNTO ACCORDO PER L’INTEGRAZIONE
DEL FONDO PENSIONE CARISMI (EX CR S.MINIATO)
Il 4 ottobre 2018, le OO.SS e l’Azienda, in qualità di Fonti Istitutive del Fondo Pensione del Gruppo Credit Agricole Italia e del Fondo Pensione della Cassa di Risparmio di San Miniato Spa, hanno firmato l’intesa che consente il passaggio automatico di tutti gli iscritti al Fondo Pensione della CR di S. Miniato al Fondo Pensione del nostro Gruppo.
Questo importante accordo, portato a compimento, dopo un approfondito lavoro effettuato da una Commissione Tecnica paritetica, coadiuvata dai consulenti del Fondo Pensione, ha individuato nel trasferimento collettivo delle posizioni individuali in essere da un Fondo all’altro, lo strumento ideale per portare a termine nel miglior modo possibile, questo processo di integrazione.
Pertanto i colleghi interessati non saranno obbligati ad aprire individualmente la loro posizione presso il Fondo del Gruppo, in quanto, tutti gli iscritti al Fondo Carismi, saranno trasferiti collettivamente.
Il Trasferimento avverrà in due fasi distinte:
• La prima fase (entro il 09/11/2018) consisterà nell’adesione della totalità degli iscritti al Fondo Carismi al Fondo Pensione del Gruppo. Tale operatività, oltre a snellire le pratiche burocratiche, consentirà l’assoluta tranquillità di non perdere, a causa di iscrizione ritardata, la contribuzione aziendale, che sarà accreditata alla posizione del Fondo, nella mensilità di novembre, comprensiva degli arretrati maturati da Luglio 2018. I flussi contributivi complessivi, derivanti dalla quota a carico dell’Azienda, dell’iscritto e del TFR, in conformità alle opzioni già esercitate da ciascun iscritto, saranno destinati assumendo a riferimento lo schema di raccordo tra le linee di investimento dei due Fondi come di seguito descritte:
FONDO CARISMI
Denominazione Comparto Garantito |
FONDO CREDIT AGRICOLE ITALIA
Denominazione Comparto Obiettivo Capitale Garantito |
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo del Gruppo ha deliberato, che gli aderenti oggetto del trasferimento, avranno la possibilità di modificare la destinazione dei flussi contributivi entro il 28 febbraio 2019.
• La seconda fase (dal 01/04/2019), consisterà nel trasferimento, sempre su base collettiva, delle posizioni ancora in essere presso la Sezione a contribuzione definita del Fondo Carismi di coloro che non abbiano già esercitato il diritto di trasferimento ai sensi dell’Accordo del 25 Maggio 2018.
Dal 15 Aprile 2019 le posizioni restanti saranno trasferite al Fondo del Gruppo sulla base del valore delle quote determinate alla data del 29 marzo 2019, secondo la tabella di raccordo già descritta. Anche per questo caso, il Consiglio di Amministrazione del Fondo ha deliberato che sarà facoltà degli aderenti di riallocare, una tantum ed entro il 15 luglio 2019, la propria posizione personale, senza l’applicazione delle disposizioni inerenti al periodo minimo di permanenza nell’ambito del comparto di approdo.
L’accordo consente quindi di raggiungere in tempi ancor più rapidi del previsto, l’obiettivo di convogliare il Fondo Carismi nel Fondo Pensione di Gruppo che continuerà ad essere il punto di riferimento previdenziale per tutti i colleghi, il tutto nella maniera più semplice possibile dal punto di vista burocratico per i lavoratori provenienti dalla ex CR S.Miniato.
Parma, 8 ottobre 2018
LE SEGRETERIE DEL GRUPPO BANCARIO CREDIT AGRICOLE ITALIA
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – Unisin