![]() |
![]() |
![]() |
C O M U N I C A T O
Nella serata di mercoledì 10 ottobre, dopo una giornata di confronto serrato con l’Azienda, la trattativa per il rinnovo del Contratto Integrativo è stata interrotta.
Abbiamo ritenuto, infatti, che non ci fossero più le condizioni per addivenire ad un accordo soddisfacente, vista l’indisponibilità dalla controparte ad incrementare in modo adeguato gli istituti economici del contratto, nonché a riconoscere congrui arretrati!
Nonostante i risultati record conseguiti durante gli ultimi anni e le tante belle parole che abbiamo sentito in occasione di vari incontri a tutti i livelli, non c’è la volontà di riconoscere economicamente alle lavoratrici e ai lavoratori del Gruppo il contributo fondamentale svolto.
Durante questo anno di discussione abbiamo assistito ad un continuo spostamento di risorse da un capitolo all’altro, senza che il saldo si modificasse in modo sostanziale.
Abbiamo comunque provato fino in fondo ad arrivare ad una soluzione negoziale, ma a questo punto gli spazi di trattativa ci sembrano davvero esauriti.
Diventa quindi fondamentale riunirci in assemblea per informarvi puntualmente di quanto fino ad ora emerso e decidere insieme le iniziative da mettere in atto per indurre l’Azienda ad aprire una volta per tutte “i cordoni della borsa”!
L’assemblea si svolgerà giovedì 18 ottobre in Auditorium a Milano, dalle ore 10.30 alle ore 11.30. Vi chiediamo di partecipare numerosi: ne va delle nostre tasche.
Invitiamo, nel frattempo, tutte le colleghe ed i colleghi ad attenersi scrupolosamente all’orario di lavoro, sia in ufficio che in smart working: non un minuto in più di quello che contrattualmente è previsto!
Il contratto integrativo aziendale deve necessariamente avere un effetto redistributivo dell’ingente ricchezza prodotta: il contenimento dei costi va trovato su altri capitoli di spese, non sulle spalle dei lavoratori che quella stessa ricchezza producono!
Milano, 15 ottobre 2018
Le Rappresentanze Sindacali Aziendali
First Cisl – Fisac Cgil – Uilca