![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 22/10 si è tenuta la presentazione del nuovo “modello organizzativo delle Funzioni Aziendali di Controllo (FAC)” da parte del Gruppo Bancario Iccrea (GBI) alle BCC della nostra regione.
Dobbiamo purtroppo evidenziare che né Iccrea né la FTBCC – a distanza di 4 mesi dall’avvio del censimento delle FAC da parte del GBI per determinare il numero delle risorse coinvolte in dette funzioni (Risk Management, Compliance, Antiriciclaggio, Internal Audit, ….) – hanno ad oggi sentito la necessità di informare preventivamente le OO.SS. sulle ricadute che questo progetto avrà sui lavoratori delle BCC della Toscana, con particolare riferimento al passaggio del rapporto di lavoro alla Capogruppo (mediante cessione di contratto individuale o di ramo d’azienda).
Ferma restando la libertà del singolo lavoratore di agire in proprio, in questa delicata fase, per assicurare la maggior tutela possibile, consigliamo a tutti i nostri iscritti e ai colleghi potenzialmente coinvolti di non sottoscrivere alcun documento né avviare alcuna trattativa con la propria Azienda o con Iccrea e contattare immediatamente il sindacalista di riferimento.
Riteniamo, infatti, ineludibile un confronto sindacale a livello regionale, nel rispetto delle norme contrattuali, per capire con certezza il numero dei lavoratori delle varie BCC coinvolti in questo nuovo modello organizzativo e le ricadute (così come le eventuali opportunità) economiche e normative che il progetto determinerà su tali lavoratori. A questo proposito informiamo di aver inviato una precisa richiesta di incontro urgente alla Delegazione sindacale della FTBCC.
Siamo convinti che la FTBCC – che, rispetto alle altre Federazioni regionali del credito cooperativo, si è sempre distinta in positivo nel livello delle relazioni sindacali – provvederà quanto prima a convocarci per circoscrivere esattamente il perimetro di questo delicato aspetto della riforma e cercare di individuare insieme le migliori soluzioni possibili.
In assenza di una convocazione in tempi brevi e del raggiungimento di soluzioni adeguate, da concordare a livello regionale, ci attiveremo con le singole BCC per cercare di far ottenere ai lavoratori coinvolti dal progetto del GBI le garanzie del caso. Solo così facendo, cioè dando informazioni certe ai colleghi tramite i rispettivi sindacati, potremo rasserenarne gli animi, oggi giustamente agitati in considerazione della prossimità della partenza del Gruppo e della totale mancanza di trasparenza usata nei loro (e nei nostri) confronti.
Gruppo Bancario Iccrea: FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO
FIRST/CISL FABI UILCA FISAC/CGIL