Fisac Deutsche Bank: rinnovo dei propri organismi dirigenti

Lettera alle Iscritte ed agli Iscritti

Nei giorni 3, 4 e 5 dicembre si è riunito il Coordinamento aziendale Fisac Cgil in Deutsche Bank. La riunione quest’anno ha assunto un significato particolare in quanto vi era la necessità di rinnovare la Segreteria di Coordinamento alla luce degli esiti congressuali di fine novembre. Nel corso del Congresso Fisac Cgil di Roma, infatti, Claudio Cornelli, Segretario Responsabile in DB, è entrato a far parte della Segreteria Nazionale. Un ruolo di particolare rilievo per il nostro Dirigente sindacale che dà grande risalto anche alla nostra Organizzazione aziendale. Non accade sovente che banche di piccole dimensioni esprimano un Segretario Nazionale, pertanto si tratta di un concreto e significativo riconoscimento delle capacità di Claudio il quale nel tempo ha saputo meritarsi una considerazione che è andata ben oltre l’ambito della nostra azienda. Gli dobbiamo tutti un sincero e doveroso ringraziamento per i tanti anni spesi al servizio della Fisac Cgil e, soprattutto, delle Lavoratrici e dei Lavoratori di questa banca. Nel contempo vanno a Claudio i nostri auguri per l’attività che si appresta a svolgere in un momento particolarmente delicato per la Categoria che, tra l’altro, sarà alle prese con il rinnovo del Contratto Nazionale.

I nostri Dirigenti Claudio Cornelli, Angelo Pozzi e Rosario Salzano sono stati inoltre eletti nel  nuovo Direttivo Nazionale Fisac Cgil; per Rosario si tratta di una nuova esperienza  che gli consentirà di lavorare  insieme a Claudio ed Angelo, entrambi riconfermati, nel massimo organismo di rappresentanza della nostra Organizzazione sindacale .

Il nuovo incarico assunto da Claudio Cornelli, in ragione delle norme interne alle Fisac Cgil, risulta incompatibile con il ruolo di Segretario Responsabile aziendale e quindi il Coordinamento ha provveduto al necessario avvicendamento ed al rinnovo complessivo dei ruoli sindacali aziendali.

L’incarico di Segretario Responsabile è stato quindi affidato a Maurizio Bordini, RSA di Verona e già componente di Segreteria, mentre gli altri Segretari di Coordinamento sono il confermato Luigi Santosuosso quale Segretario Organizzativo, ed i nuovi entrati Eleonora Bovero e Rosario Salzano, che fanno tutti parte delle unità produttive di Milano.

Il nuovo Coordinamento aziendale Fisac Cgil oggi è quindi così composto:

Maurizio Bordini Rsa Verona, Luigi Santosuosso Rsa Milano, Rosario Salzano Rsa Filiale di Milano, Angelo Pozzi Rsa Milano, Eleonora Bovero Rsa Milano, Ferruccio Bernardi Rsa Padova, Luigi Sportelli Rsa Napoli, Claudio Cornelli Rsa Torino, Silvia Tombolato Dirigente Sindacale Imperia, Roberto Girardi Dirigente sindacale Milano, Enrico Cerato Dirigente sindacale Torino.

Come avrete avuto modo di constatare le novità che riguardano l’assetto organizzativo del nostro Sindacato aziendale in questo fine d’anno sono diverse e significative.

Quello che non cambierà, invece, sarà senz’altro l’impegno del nostro Gruppo Dirigente  Fisac a favore delle Lavoratrici e dei Lavoratori di questa banca che vivono  un contesto complesso e difficile che riguarda ognuno  e che proprio per questo necessità di un’attenzione e di un coinvolgimento sempre maggiore da parte di tutti.

 

Segreteria Organo di Coordinamento
FISAC/CGIL


scarica la lettera agli iscritti in originale

Back to top button