Riscossione tributi: nota del Coordinatore nazionale

Carissime, e carissimi, il bilancio dell’attività sindacale dell’anno che sta per chiudersi ci consegna un’immagine del nostro settore che mostra, nonostante un lunghissimo ed estremamente complesso -e difficile- percorso di riforma, il risultato di un CCNL rinnovato con grande fatica, ma anche positivamente, uguale positivo rinnovo dei contratti aziendali sia di Equitalia Giustizia che di Agenzia delle Entrate-riscossione (con la previsione di un triennale sostanzioso premio di produttività), la recente positiva firma del CCNL anche da parte di Riscossione Sicilia, seppure al termine di una lunga attesa della nomina del C.d.A., il quasi completato percorso di realizzazione dell’articolato del Contratto Collettivo Nazionale. Un velocissimo sguardo al mondo evidenzia i “grandi” del pianeta continuare a curare interessi particolari ed a mostrare indifferenza per gli effetti dei danni che ne derivano all’ambiente, alle condizioni complessive dei popoli e nelle relazioni fra essi, mentre gli “allievi nostrani” si dilettano a seminare divisioni nell’ambito di scelte unicamente dettate dalla logica della loro conferma alle successive elezioni politiche. Nel frattempo, nel nostro paese il governo arricchisce la normativa dei condoni, la politica del primato del mercato strangola l’economia sana, le retribuzioni dei manager crescono sempre più ( Mediobanca ci informa di un consigliere delegato che ha guadagnato quanto la somma delle buste paga di 217 dipendenti) e le famiglie povere e indigenti aumentano di numero, e mentre in Europa gli integralisti, islamici e non, continuano a seminare terrore, quelli del calcio ci allietano il tempo libero facendo a loro volta danni e (per non sembrare da meno) perfino morti…. All’interno del sindacato, all’indomani del breve periodo di festività natalizie ci si prepara alla ripresa dell’attività ad ogni livello, e la nostra Confederazione, che in questo panorama rimane un punto di riferimento sempre più importante, si appresta anche a concludere i lavori congressuali; nel trasmettere a tutte e tutti voi l’augurio di avviare nel migliore dei modi il nuovo anno esprimiamo un auspicio che è anche un imperativo categorico, ovvero la forte e, ne siamo sicuri, condivisa considerazione che tali lavoro non potranno che riconsegnarci un’organizzazione maggiormente unita e forte, quale la realtà odierna richiede assolutamente per superare le difficoltà che ci attendono.

Buon 2019

p. la segreteria

Il coordinatore

Silvano Righi

Pulsante per tornare all'inizio