AI PARTIGIANI ED ALLE PARTIGIANE DI IERI, DI OGGI E DI DOMANI. BUON 25 APRILE A TUTTI E A TUTTE NOI
Donne nella Resistenza
Il 25 aprile attraverso i documenti dell’Archivio storico della CGIL
GUARDA IL VIDEO
LEGGI ANCHE:
Il 25 aprile di Bruno Trentin
25 aprile, da Togliatti a Pertini le parole della libertà
Genova, 25 aprile: la città è stata liberata
L’8 settembre di Bruno Trentin
L’«Alba» dell’8 settembre
I primi giorni della Resistenza a Genova
“Lavoro” e Resistenza
La Resistenza in convento
Lina Fibbi, una storia partigiana
I NOSTRI SPECIALI
Una Pasqua di lotta
1969, mentre l’uomo arriva sulla Luna in Italia partono le grandi lotte operaie
1979: Guido Rossa ucciso dalle BR, Jotti presidente della Camera
Da Il Mondo degli Archivi: Al via la rubrica Gli uomini e le donne della Cgil
BUON PRIMO MAGGIO
Primo maggio, dalla lotta per le 8 ore alla sicurezza sul lavoro
Emanuele Macaluso: “Proprietà terriera, baronaggio, mafia e potere politico decisero di utilizzare la banda Giuliano a difesa dei propri interessi”, la nostra intervista
L’eccidio di Portella negli archivi della CGIL
http://lacgilnelnovecento.blogspot.it/2017/04/primo-maggio-insieme-portella.html?
http://lacgilnelnovecento.blogspot.it/2017/04/la-strage-di-portella-nei-verbali-della.html?m=1
PEPITE D’ARCHIVIO: Caro compagno Di Vittorio
MEMORIA
1945, indimenticabile quel Primo Maggio
1953, Il Primo Maggio di Giuseppe Di Vittorio
GUARDA IL VIDEO
SAVE THE DATE
24-26 GIUGNO 2019, SPAZIO FICO (BOLOGNA), SECONDO FESTIVAL DELLA FORMAZIONE SINDACALE – scarica la locandina