Segreterie Territoriali di Forlì-Cesena: lettera al Prefetto


Forlì/Cesena 30 marzo 2020

Illustrissimo Prefetto Forlì – Cesena
Dott. Antonio Corona
protocollo.preffc@pec.interno.it

 

OGGETTO: Situazione settore bancario emergenza Covid-19

Illustrissimo Prefetto

Il DPCM del 22 marzo 2020, assegna alla Prefettura un ruolo decisivo e determinante per la salute e la sicurezza non solo dei lavoratori, ma anche dell’intera comunità.

Le scriventi Organizzazioni Sindacali del Settore bancario, nel ringraziarla per il lavoro svolto e per l’attenzione che vorrà riservarci, Le scrivono nella Sua qualità di autorità di pubblica sicurezza per la Provincia di Forlì – Cesena, per manifestare la loro forte preoccupazione per quanto riguarda le condizioni lavorative delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto Bancario e anche per un possibile aumento del rischio concreto di contagio Covid-19, che si potrebbe creare in questi giorni presso le aziende del settore della nostra Provincia, visto l’avvicinarsi della data per il pagamento delle pensioni.

Nei prossimi giorni, infatti vista la scadenza del pagamento delle pensioni a partire dal 1° aprile, all’esterno delle agenzie bancarie della provincia, si potrebbero creare inevitabilmente degli assembramenti di clienti, che vorranno accedere ai locali delle Filiali per poter effettuare le proprie operazioni.

I recenti accordi sottoscritti tra le nostre Segreterie Nazionali e le associazioni datoriali di categoria, ABI e Federcasse, prevedono l’accesso in Banca esclusivamente su appuntamento e ricorrendo prioritariamente ai servizi a distanza/bancomat, in coerenza con il rispetto della legittimità di spostamenti soltanto per reale necessità previsti dal DPCM.

Nonostante i ripetuti appelli emessi dalle varie autorità, il fatto di recarsi in banca solo ed esclusivamente su appuntamento e per operazioni indifferibili non è ancora stato ben assimilato dalla clientela e pertanto in coincidenza della scadenza di inizio mese, persiste il rischio concreto di assembramenti di persone all’esterno delle agenzie bancarie con conseguente possibile aumento del rischio di contagio.

A questa situazione vanno aggiunte anche le difficoltà nel reperire gli adeguati strumenti di protezione individuale per il personale, e la disomogeneità di comportamento, regole e protezioni che le diverse banche, stanno adottando.

Certi di poter contare sull’importante ed indispensabile attività di controllo e vigilanza per garantire il rispetto delle varie disposizioni, nonché di verificare l’esistenza delle specifiche misure di sicurezza previste nei luoghi di lavoro, per il contenimento della crisi epidemiologica nel nostro territorio, per la salute e l’incolumità di tutti, restiamo a sua disposizione, per quanto di nostra competenza nell’ambito di questa difficile situazione di emergenza e sarà nostra cura segnalarle, situazioni a nostro avviso problematiche che potrebbero comportare criticità.

Voglia gradire i nostri distinti saluti

Le Segreterie Territoriali di Forlì – Cesena
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN

Pulsante per tornare all'inizio