Nei prossimi giorni FISAC CGIL di Milano e Lombardia riprenderanno il lavoro di inchiesta sulla trasformazione del lavoro conseguente all’innovazione tecnologica, con un focus particolare sullo smart working, che l’emergenza coronavirus ha spinto le aziende a utilizzare in modo massiccio.
Un grande esperimento di trasformazione del lavoro: riprende l’inchiesta dal 20 aprile (1/2)
Tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo le aziende hanno messo in atto quello che possiamo considerare il più grande esperimento mai visto di trasformazione dell’organizzazione del lavoro. Anche nel nostro settore le aziende sono intervenute in modo diverso e non omogeneo, rivedendo processi, orari, turnazione della presenza sul luogo di lavoro, in molti casi spostando in pochi giorni l’attività lavorativa di migliaia di persone dagli uffici a casa loro.
Non sappiamo ancora quali saranno i tempi e le strategie d’uscita dall’attuale fase di blocco delle attività e di distanziamento sociale e non sappiamo come avverrà il ritorno alle forme di vita e lavoro che conoscevamo. Ciò su cui tutti siamo d’accordo, però, è che comunque vada nulla tornerà come prima.
Per questo FISAC CGIL di Milano e Lombardia hanno deciso di riprendere in mano lo strumento dell’inchiesta, dell’indagine a partire dai soggetti del lavoro, dall’esperienza diretta e dal punto di vista soggettivo delle lavoratrici e dei lavoratori, ai quali chiediamo di tornare a parlare in prima persona.
Cosa sta succedendo? Lo chiederemo a tutti e tutte, colleghe e colleghi, persona per persona e casa percasa. Con un questionario online, va da sé.
Anche il sindacato è oggi chiamato a ripensare il proprio modo di agire e a trovare anche modi nuovi per continuare a esercitare la propria funzione di tutela dei diritti di lavoratrici e lavoratori nonché di contrattazione e interlocuzione con le aziende.
Come FISAC CGIL di Milano e Lombardia stiamo lavorando per mettere in campo una nuova indagine conoscitiva, che dal 20 aprile avvieremo nel settore bancario/assicurativo per attivare un’interlocuzione ampia con le lavoratrici e i lavoratori, per raccogliere in maniera sistematica e strutturata ulteriori elementi di conoscenza, per affinare gli strumenti di intervento sindacale necessari per affrontare il cambiamento che ci aspetta.
Vi aggiorneremo mano a mano che il lavoro di definizione delle attività andrà avanti, con l’obiettivo di avviare l’inchiesta tra lavoratrici e lavoratori a partire dal 20 aprile.
Milano, 8 aprile 2020
Le Segreterie di FISAC CGIL Milano e Lombardia