Dipartimenti
-
Feb- 2012 -10 Febbraio
Analisi delle schede dei Bilanci Sociali del 2010 di alcuni Gruppi bancari e assicurativi
La crisi in corso sta rendendo ancora più evidente che per un’adeguata interpretazione della realtà, in cui si opera, occorre guardare…
-
Gen- 2012 -10 Gennaio
Libro verde. Promuovere un quadro europeo per la responsabilità sociale delle imprese – luglio 2001
Il concetto di responsabilità sociale delle imprese significa essenzialmente che esse decidono di propria iniziativa di contribuire a migliorare la società…
-
10 Gennaio
Confindustria: Carta dei Principi per la Sostenibilità Ambientale e Guida Operativa
La Carta Confederale dei Principi per la Sostenibilità Ambientale rappresenta, per le imprese e le associazioni aderenti a Confindustria, la bussola…
-
Dic- 2011 -7 Dicembre
Un nuovo ruolo dei sindacati nella messa a punto delle norme europee di Ornella Cilona
1. La proposta di Regolamento della Commissione europea e il Rapporto del Parlamento UE sul futuro della normazione europea: Il…
-
Nov- 2011 -30 Novembre
Valutazione della FISAC/CGIL in merito alla nuova Comunicazione sulla CSR della Commissione Europea
Il 25 ottobre la Commissione Europea ha pubblicato l’attesa Comunicazione sulla CSR: A renewed EU strategy 2011-14 for Corporate…
-
Ott- 2011 -14 Ottobre
In Italia la finanza etica cresce ma con difficoltà, normativa ancora troppo carente
Roma, 14 ott. – In Italia la finanza etica cresce, ma con difficoltà. A mettere un freno allo sviluppo degli…
-
3 Ottobre
10 MOTIVI SUL PERCHE’ LA CSR DEVE ESSERE ANCORATA AD UN NUOVO CONTRATTO SOCIALE
Il potere dei governi nazionali è in declino; sono emersi nuovi poteri aziendali e il “soft power” che garantiva legittimità…