Gianni Gaudenzi nuovo Segretario Generale della Fisac Cgil di Rimini

    Nella giornata di lunedì 20 ottobre si è svolta l’assemblea territoriale della Fisac Cgil di Rimini, ed è stato eletto all’unanimità il compagno Gianni Gaudenzi, nel ruolo di Segretario Generale. Hanno partecipato ai lavori la segretaria della Camera del Lavoro Francesca Lilla Parco, Agnese Chinelli e Alessandro Contoli della Segreteria regionale Fisac Cgil. Gianni Gaudenzi è già componente della Segreteria Provinciale Fisac di Forlì Cesena e della Segreteria di Coordinamento della Fisac di Bper Banca, e sostituisce Andrea Valentini. A Gianni i migliori auguri di buon lavoro e un sincero e grandissimo ringraziamento ad Andrea per quanto fatto nel suo mandato.

    Corso di formazione: Il Dirigente sindacale FISAC CGIL e i suoi strumenti di lavoro

    Il 10 e 11 Settembre si è svolto a Bologna, presso la Camera del Lavoro Metropolitana, un corso di formazione per nuove RSA organizzato dal Dipartimento Formazione della FISAC CGIL dell’Emilia Romagna, in collaborazione con Cristian Tomasello del Dipartimento Formazione della FISAC nazionale. “Il Dirigente sindacale FISAC CGIL ed i suoi strumenti di lavoro” è un corso progettato con l’intento di stimolare le RSA alla conoscenza approfondita della struttura sindacale e delle norme di riferimento, affinando gli strumenti per orientarsi nell’organizzazione e acquisire consapevolezza del ruolo. Le due giornate di formazione hanno coinvolto le nuove RSA provenienti da ogni parte della regione e dai comparti bancari, assicurativi ed esattoriali ed il corso ha ricevuto particolare gradimento per la metodologia didattica tesa ad attivare la platea con esercitazioni e utilizzo di strumenti multimediali. Un particolare accento è stato posto sul percorso storico e normativo che ha portato all’acquisizione delle libertà sindacali, attraverso la visione di filmati e videointerviste a Bruno Trentin, ricordato più volte per l’approssimarsi del centenario della sua nascita. La Segretaria Generale della FISAC dell’Emilia Romagna, Agnese Chinelli,  ha dato il benvenuto alle RSA focalizzando il suo intervento sul valore della formazione per rappresentare al meglio le istanze delle lavoratrici e dei…

    Sono passati 45 anni dalla strage avvenuta alla stazione di Bologna

    Era il 2 agosto del 1980 quando alle ore 10,25 una valigia imbottita di esplosivo e lasciata nella sala di attesa della stazione uccideva trucidandole 85 persone e ne feriva 200. Un atto terroristico tremendo, di accertata matrice neofascista, che l’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini, accorso a Bologna, commosso bollò come “l’impresa più criminale che sia avvenuta in Italia”. Continuiamo come Fisac Cgil a condannare questo atto vile, contribuendo a far vivere la memoria, al fianco dei familiari delle vittime, alle compagne e ai compagni, e a tutti coloro che non vogliono dimenticare. La recente condanna in Cassazione all’ergastolo per Paolo Bellini, ex militante di Avanguardia Nazionale, riconosciuto colpevole come esecutore materiale della strage del 2 agosto, dimostra quanto valga l’impegno incessante profuso da tante e tanti per non dimenticare, alla ricerca assidua della verità e della giustizia. Un impegno che continua perché si faccia piena luce su quanto accaduto a Bologna e non solo. Vogliamo luce sulle ombre nere.

    Fisac Cgil Emilia Romagna

    Carife – Incontro con il Sindaco

    Carife – Incontro con il Sindaco

    Presenti all’incontro di oggi le Organizzazioni Sindacali di Carife (DIRCREDITO Sigg. Fanan e Davi – FABI Sig. Mascina e Sig.ra…
    CR Ravenna – Incontri su Procedura Riorganizzazione

    CR Ravenna – Incontri su Procedura Riorganizzazione

    Proseguono gli incontri previsti dalla procedura del CCNL sulla riorganizzazione delle Filiali, il terzo incontro è avvenuto il 23 aprile.…
    CR Ravenna – Incontro Piano di Formazione

    CR Ravenna – Incontro Piano di Formazione

    In data 27 aprile si è svolto l’incontro previsto dal CCNL sul Piano di Formazione Annuale  del personale, che a…
    Banca Romagna Cooperativa: soluzione stabile e locale

    Banca Romagna Cooperativa: soluzione stabile e locale

    Nel mese di maggio scadrà il “commissariamento” di Banca Romagna Cooperativa, con possibilità di una proroga breve in base alle…
    Carife: Acquisizione da parte del Fondo Interbancario

    Carife: Acquisizione da parte del Fondo Interbancario

    Apprendiamo dalla stampa che la Cassa di Risparmio di Ferrara starebbe per uscire dall’amministrazione straordinaria grazie all’acquisizione da parte del…
    CR Ravenna – Giudizio Professionale e Sistema di Valutazione: facciamo il punto

    CR Ravenna – Giudizio Professionale e Sistema di Valutazione: facciamo il punto

    Ad inizio gennaio 2011 fu sottoscritto un Accordo aziendale UNITARIO che aveva lo scopo di migliorare il sistema di valutazione…
    ER_Riciclaggio “nostrano”:dobbiamo alzare il livello d’attenzione

    ER_Riciclaggio “nostrano”:dobbiamo alzare il livello d’attenzione

    In un momento in cui si moltiplicano gli articoli dei giornali che segnalano le infiltrazioni mafiose e ‘ndranghetiste in regione,…
    CR Cesena: guida alla previdenza complementare

    CR Cesena: guida alla previdenza complementare

    L’accordo sul VAP ha stabilito quest’anno un livello minimo di quota welfare da utilizzare. Essendo le modalità di utilizzo molto rigide…
    Pulsante per tornare all'inizio