oplarchivio
-
Gen- 2022 -31 GennaioGenerali Italia
Oplà n°19 – Pagate meglio i vostri lavoratori, non il minimo indispensabile
In questo numero: OPLA’: Pagate meglio i vostri lavoratori, non il minimo indispensabile NUOVO MODELLO OP: Lettera all’Azienda UNA RIFLESSIONE:…
-
Dic- 2021 -30 DicembreGenerali Italia
Oplà n° 18 – Aggiornamento rappel: non è un regalo di Natale
In questo numero: OPLA’: Aggiornamento rappel: non è un regalo di Natale L’ANGOLO LEGALE: L’anno che verrà DOVE STIAMO ANDANDO:…
-
9 DicembreGenerali Italia
Oplà n°17 – Potere di controllo nel lavoro
In questo numero: OPLA’: Potere di controllo nel lavoro L’ANGOLO LEGALE: Controllo dei dipendenti: il ricorso alle agenzie investigative DEDICATO…
-
Nov- 2021 -2 NovembreGenerali Italia
Oplà n°16 – Le rappresentanze sindacali leader del proselitismo
In questo numero: OPLA’: Le rappresentanze sindacali leader del proselitismo NUOVO MODELLO OP: Pronto, parlo con il sig. Tizio, sono…
-
Set- 2021 -30 SettembreGenerali Italia
Oplà n°15 – FISAC è sempre dalla tua parte
In questo numero: OPLA’: La FISAC é sempre dalla tua parte NUOVO MODELLO OP: Nuovo modello di organizzazione OP UNA…
-
Ago- 2021 -8 AgostoGenerali Italia
Oplà n°14 – Tecnostress II
In questo numero: OPLA’: Tecnostress (Parte Seconda) UNA RIFLESSIONE: Alla ricerca della serenità NUOVO MODELLO OP: Utilizzo degli strumenti personali…
-
Giu- 2021 -30 GiugnoGenerali Italia
Oplà n°13 – Tecnostress
In questo numero: OPLA’: Tecnostress (Parte Prima) UNA RIFLESSIONE: I percorsi di crescita e Il muro della discrezionalità NUOVO MODELLO…
-
4 GiugnoGenerali Italia
Oplà n°12 – OP un patrimonio da valorizzare
In questo numero: OPLA’: Gli operai della polizza – i venditori dipendenti di Generali Italia UNA RIFLESSIONE: Intelligenza artificiale e…