dal sito fisacgruppointesasanpaolo.it
In merito alle nuove norme introdotte dal Governo con il D.L. 24, la Direzione di Tutela Aziendale entro domani pubblicherà le nuove disposizioni adottate a livello di Gruppo, con una serie di interventi di maggio tutela rispetto a quanto previsto dalla legge che, salvo ulteriori modifiche che dovessero intervenire all’ultimo minuto su indicazione del Ministero della Salute, dovrebbero andare verso questa direzione:
- Permanenza dell’obbligo da parte del lavoratore della misurazione della temperatura prima di recarsi al lavoro;
- Mantenimento del distanziamento di 1 metro in occasione di riunioni, formazione in presenza, eventi, congressi, convegni;
- Mantenimento di quanto già in atto per l’igienizzazione degli spazi;
- Mantenimento della capienza al 40% per le Direzioni Centrali;
- Verranno ridotte a tre le casistiche di segnalazione presenti su “#People”, eliminando quelle non più necessarie (per es. viene meno la necessità di segnalazione di contatto con persona positiva al Covid);
- Dal 1° aprile p.v. accesso ai luoghi di lavoro con il solo green pass base, anche per i lavoratori 50enni (per i quali permane l’obbligo vaccinale).
FRAGILI e DISABILI:
Proroga della modalità di lavoro agile fino al 30 giugno p.v. per i fragili, i disabili e per i casi di esenzione da vaccinazione sulla base dei requisiti previsti dal D.M. 03/02/2022 e della Circolare del Ministero della Salute del 08/10/2021, con produzione di quanto segue:
-
- Fragili e Disabili: necessaria la produzione di attestazione del medico curante in merito al possesso di tali requisiti, senza necessità di allegare documentazione medica, da trasmettere al gestore del personale di riferimento e alla casella medicinadellavoro@intesasanpaolo.com (allegato A che verrà pubblicato entro domani);
- Esenti da vaccinazione: necessaria la produzione della certificazione di esenzione digitale da trasmettere alla casella (in fase di attivazione) valutazione_vulnerabilita_MCT@intesasanpaolo.com;
In assenza di attestazione/certificazione è previsto il rientro dei lavoratori dal 2 maggio p.v.
Eventuali condizioni specifiche, in assenza dell’attestazione del medico curante, saranno valutate dai medici competenti ai quali andrà trasmessa la documentazione sanitaria, ritenuta utile ed eventualmente richiesta ad integrazione, alla casella valutazione_vulnerabilitaMCT@intesasanpaolo.com.
GRAVIDANZA:
- Per le lavoratrici in gravidanza permane fino al 30 giugno p.v. la disposizione di lavoro flessibile da casa e, qualora ciò non fosse possibile, di astensione cautelativa.
ALLATTAMENTO e CONVIVENZA CON PERSONE FRAGILI:
- Rientro entro il 2 maggio p.v.