Mezzogiorno: Fisac Cgil, serve nuovo ruolo finanza per rilancio Sud
Da domani a venerdì a Napoli ‘Sud In Credito’ con Cimbri, Dell’Erba, Fedriga, Landini, Patuelli
Roma, 27 settembre – “Insieme, i protagonisti del settore finanziario, dalle associazioni al sindacato, con le istituzioni, per disegnare un nuovo ruolo per banche e assicurazioni a sostegno dello sviluppo del Mezzogiorno”. Questo l’obiettivo della due giorni promossa dalla Cgil e dalla Fisac in programma il 28 e il 29 settembre a Napoli dietro le parole ‘Sud In Credito’. “Per rilanciare il Mezzogiorno – spiega la segretaria generale della Fisac Cgil, Susy Esposito – dentro una strategia di politica industriale, diventa cruciale ragionare su un nuovo ruolo del sistema finanziario per determinare crescita e sviluppo. Per queste ragioni riteniamo di vitale importanza il ruolo, tra gli altri, delle parti protagoniste del settore, quali Abi e Federcasse, importanti e autorevoli associazioni di rappresentanza, che possono svolgere su questo punto un ruolo di primo piano, insieme alle organizzazioni sindacali. Un ruolo di proposta e di promozione a sostegno di una parte del Paese da sostenere e da rilanciare”.
Con questo obiettivo l’iniziativa ‘Sud In Credito‘ di Cgil e Fisac, in vista della manifestazione del 7 ottobre ‘La Via Maestra – Insieme per la Costituzione, che si articolerà in 4 tavole rotonde per riflettere su autonomia, occupazione e infrastrutture e tirare poi le somme nel tavolo finale il 29 settembre alle ore 14 che ragionerà sulla proposta di Fisac e Cgil – ‘Un nuovo ruolo del sistema finanziario per lo sviluppo del Mezzogiorno’, che sarà avanzata dalla segretaria generale della Fisac Cgil, Susy Esposito – alla presenza del presidente di Unipol, Carlo Cimbri; del presidente di Federcasse, Augusto Dell’Erba; del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini; e del presidente di Abi, Antonio Patuelli.
Nel corso dell’iniziativa verranno presentate due ricerche condotte dalla Fisac Cgil: il 28 settembre ‘Il Mezzogiorno tra fallimento delle politiche di sviluppo e nuove opportunità’ e il 29 settembre ‘Il sistema finanziario del Mezzogiorno: una risorsa per lo sviluppo e l’occupazione’. Tra gli ospiti della due giorni, oltre a segretari generali della Cgil di categorie e territori, da segnalare: il 28 settembre saranno presenti Pier Paolo Baretta, assessore al Bilancio del Comune di Napoli; e Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni. Il 29 settembre: Adriano Giannola, presidente di Svimez; e Vito Grassi, vice presidente di Confindustria.
Giorgio Saccoia
Ufficio Stampa Fisac Cgil Nazionale
335.63.88.949