È prevista la possibilità di lavorare in Smart Working?
Il CCNL stabilisce per i dipendenti bancari un massimo di 10 gg mensili di Smart working.
All’interno della nostra azienda la disposizione contrattuale si declina in maniera differente a seconda degli uffici in cui si lavora. Per la rete commerciale, in particolare, il ricorso al lavoro agile è consentito per un massimo di 6 giorni l’anno, con finalità di fruizione della formazione obbligatoria. L’attenzione delle organizzazioni sindacali sull’argomento è alta ed è tesa ad ottenere delle previsioni di più ampio respiro anche per la rete filiali.
A quali agevolazioni ho diritto come dipendente Mps?
Tutte le persone che lavorano in Banca MPS hanno diritto a condizioni agevolate per l’utilizzo dei principali prodotti bancari, finanziari o assicurativi che fanno parte dell’offerta dell’azienda: conti correnti, carte, polizze, finanziamenti, etc. Queste agevolazioni sono il risultato della contrattazione sindacale fatta con l’azienda tempo per tempo, non si tratta quindi di una mera “concessione” aziendale. Il dettaglio delle agevolazioni previste è riportato nella normativa aziendale, in particolare nel D600 e nella C757.
In particolare:
- puoi aprire conti correnti senza spese di gestione per te o in cointestazione con familiari conviventi;
- le carte di debito o di credito intestate a dipendenti non prevedono l’addebito del canone;
- sono previsti sconti importanti per la sottoscrizione di tutte le Polizze collocate da AXA-MPS;
- sono previsti costi ridotti per le principali operazioni di investimento;
- sono previsti tassi agevolati per lo scoperto di conto corrente, per i piccoli prestiti e per i mutui. Ovviamente la concessione di qualsiasi affidamento è sempre subordinata a un’istruttoria sulla capacità di rimborso delle rate da parte del richiedente.
Per alcune tipologie di finanziamento (Mutui Prima Casa o Prestiti garantiti dalla Cassa Mutua), è prevista la partecipazione di rappresentanti di lavoratori e lavoratrici in organismi eletti che garantiscono la parità di trattamento per tutte e tutti i dipendenti, e l’applicazione delle condizioni agevolate nei casi previsti.