La tua Polizza sanitaria e le altre coperture assicurative

Cos’è la Cassa Mutua?

Solidarietà e sussidiarietà sono i valori fondanti della Cassa Mutua fra i dipendenti di Banca Mps  da ormai più di 70 anni, promuovendo il diritto alla salute tramite formule di sanità integrativa,  garantendo la tutela delle famiglie delle associate e degli associati con agevolazioni e sussidi mirati. Sono numerosi i vantaggi di prendere parte a questi enti solidaristici, amministrati con periodiche elezioni e assemblee delle socie e dei soci. 

Per ulteriori approfondimenti potrai consultare le apposite pagine della intranet aziendale dedicate a Cassa Mutua e Associazione di Mutua assistenza.

A quali coperture assicurative posso accedere come dipendente Mps? 

In quanto dipendente della Banca, hai diritto ad alcune importanti coperture assicurative che tutelano la tua salute e quella dei tuoi familiari. 

Alcune di queste coperture sono “automatiche”, ovvero riguardano Polizze collettive a cui partecipi senza necessità di iscrizione da parte tua, previste dal Contratto Collettivo o da altre norme. 

Altre coperture sono facoltative, e puoi aderire in caso le reputi utili.

Vediamo insieme di cosa stiamo parlando:

  • Rimborso spese mediche Mps 

Per tutto il Personale dipendente e per i familiari fiscalmente a carico, è prevista automaticamente una copertura sanitaria che prevede il rimborso di alcune spese sanitarie sostenute. Il rimborso può essere “diretto”, se la prestazione medica è svolta in una struttura/centro convenzionato, oppure successivo al sostenimento della spesa, presentando la relativa documentazione. 

La copertura è valida in tutto il mondo e può essere estesa a pagamento anche a familiari conviventi non a carico (coniuge, convivente, parte di Unione Civile, figli/e). 

La Normativa aziendale è la D1557.

  • Infortuni professionali ed extraprofessionali

Prevista automaticamente per tutti i dipendenti e le dipendenti, in base al CCNL. La Normativa aziendale di riferimento è la D195. Sono assicurati gli infortuni, sia professionali che extraprofessionali, intesi come eventi dovuti a causa fortuita, violenta ed esterna, che producano lesioni corporali obiettivamente constatabili che abbiano per conseguenza la morte o un’invalidità permanente, parziale o totale. La copertura è valida in tutto il mondo.

Si intendono infortuni professionali quelli avvenuti nello svolgimento dell’attività lavorativa sia in sede che fuori sede, nonché durante tutta la durata di una missione precedentemente autorizzata. Gli infortuni extra professionali sono quelli che l’assicurato subisce nello svolgimento di ogni normale attività che non abbia carattere professionale; gli infortuni “in itinere”, cioè quelli avvenuti nel tragitto dall’abitazione al luogo di lavoro e/o viceversa, ai fini di un eventuale indennizzo, sono considerati infortuni extra professionali.

  • Polizza LTC CCNL

Per tutto il Personale del Settore Bancario, è prevista automaticamente dal CCNL una copertura assicurativa con garanzia Long Term Care (LTC): si tratta di una copertura che in caso di perdita dell’autosufficienza, ovvero della capacità di svolgere autonomamente le principali azioni quotidiane, a seguito di un infortunio o di una malattia, prevede il rimborso di tutte le spese per prestazioni sanitarie e/o socioassistenziali sostenute in relazione allo stato di “non autosufficienza” preventivamente accertato, per un massimo di 16.800 euro annui. Le prestazioni LTC sono erogate dalla Casdic (Cassa Nazionale di Assistenza Sanitaria per il Personale Dipendente del Settore del Credito) 

Per ulteriori approfondimenti consulta il sito: 

Per ulteriori dettagli:  

Il Documento normativo di riferimento è il D1452.

  • Polizza LTC Cassa mutua

Se sei socio della Cassa Mutua Aziendale, hai diritto a sottoscrivere la Polizza LTC stipulata dalla Cassa. La Polizza LTC (Long Term Care) prevede, in caso di perdita dell’autosufficienza da parte dell’assicurato, il riconoscimento di una rendita vitalizia mensile di 750 euro per fare fronte almeno in parte alle spese necessarie per la propria assistenza. 

Ulteriori dettagli sono reperibili sul sito nella sezione “Polizze”:

  • www.cassamutuamps.it
  • Invalidità – Premorienza

Per tutto il personale in servizio, se iscritto al Fondo di Previdenza Complementare (Fondo Pensione MPS Post ‘91), è prevista una copertura assicurativa in caso di decesso o sopravvenuta invalidità permanente totale (in caso di invalidità permanente, la copertura si attiva in caso di risoluzione del rapporto di lavoro). In tali circostanze, viene erogato dalla Compagnia un Capitale proporzionale al numero di anni mancanti al raggiungimento dei requisiti di legge per la pensione di vecchiaia.

Pulsante per tornare all'inizio