Banco di Sardegna: Nuovi orari di lavoro e votazioni RLS

 

2 - First Cisl 3 - Fisac Cgil 6 - Uilca Unisin nuovo logo

Le Segreterie di Coordinamento del Banco di Sardegna

Orari di lavoro: disposizione aziendale

Care colleghe e colleghi, come già saprete, il Banco di Sardegna ha inteso modificare l’orario di lavoro del semicentro e rete, compresi i Centri Imprese, adeguandolo a quello già in vigore in Bper Banca.

I nuovi orari, in vigore dal 1° luglio 2024, posticiperanno l’ingresso la mattina ed il pomeriggio di 10 minuti,
con conseguente spostamento dei rispettivi orari di uscita. Il venerdì, in virtù della riduzione settimanale
dell’orario di lavoro di mezz’ora conquistata con l’ultimo rinnovo del CCNL, si uscirà mezz’ora in anticipo
per tutti coloro che terminano la settima di lavoro proprio di venerdì. Per il personale part-time, ci sarà una
riduzione proporzionale dell’orario di lavoro che confluirà in un monte ore da utilizzare con permessi non
inferiori ai 15 minuti. Coloro che avranno il rientro il venerdì usufruiranno dell’uscita anticipata di mezz’ora
come tutti gli altri lavoratori e lavoratrici. Per quanto riguarda la Direzione Generale per il momento nulla
cambia rispetto agli attuali orari di lavoro

Questa nuova ripartizione degli orari è stata comunicata dall’azienda alle organizzazioni sindacali le quali
possono, secondo i dettami dell’articolo 25 del CCNL, fare delle valutazioni e proposte che non sono
vincolanti per l’azienda la quale, anche senza accordo, può applicare quanto stabilito. Vogliamo precisare
questo perché taluni hanno percepito che il sindacato abbia firmato un accordo per la variazione dell’orario di
lavoro. Ribadiamo che ciò non corrisponde al vero, l’azienda ha autonomamente stabilito i nuovi orari, ha
informato i sindacati ma non c’è stata nessuna trattativa sulla materia.

Vi ricordiamo inoltre che sono iniziate le votazioni per il rinnovo degli RLS, invitiamo tutti le colleghe ed i
colleghi ad esprimere il voto alla lista dell’ambito di appartenenza secondo la sede di lavoro assegnata. La
piattaforma per il voto chiuderà il 20 giugno 2024.

Come sindacato del Banco di Sardegna abbiamo valutato con soddisfazione l’accordo raggiunto affinché gli RLS siano ora al livello di Gruppo. La pandemia ha dimostrato, se ancora ve ne fosse necessità, l’assoluta
centralità del ruolo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Con l’occasione ringraziamo le
colleghe ed i colleghi che hanno svolto in questi anni questo valoroso ruolo e facciamo un grande in bocca al
lupo alle candidate e candidati che stiamo votando in questi giorni.

Nel frattempo, continuiamo a riscontrare in alcuni territori politiche commerciali non conformi agli accordi
sottoscritti, oltre ai già denunciati problemi organizzativi. Capiamo che il nuovo management di gruppo abbia
alzato l’asticella, ma aumentare ancora di più, con metodi non costruttivi, la pressione sui colleghi operativi
sul campo non porterà niente di utile.

Un ambiente lavorativo sereno, l’adeguata formazione e direttive aziendali chiare a sostegno di chi le deve
attuare sono certamente leve più idonee a mantenere risultati aziendali virtuosi.

Altri temi in scadenza da affrontare aziendalmente sono il Vap 2024, le polizze sanitarie e dentaria in scadenza
il 31.12.2024 e le condizioni al personale.

Nel tavolo di gruppo si discuterà della nuova manovra esodi che interesserà 615 colleghi e colleghe e gli
inquadramenti derivati dalla recente riorganizzazione della rete, semicentro e uffici e servizi di Direzione
Generale.

Vi terremo prontamente aggiornati rispetto alle trattative in corso.

Sassari, 12 giugno 2024

Le segreterie di coordinamento del Banco di Sardegna

FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN

Pulsante per tornare all'inizio