![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In relazione all’emergenza meteo che ha nuovamente interessato alcune province della regione Emilia-Romagna degli ultimi giorni, rivolgiamo innanzitutto un pensiero a coloro che si sono trovati in difficoltà.
Cogliamo l’occasione per invitare sempre i lavoratori e le lavoratrici alla massima prudenza negli spostamenti verso le sedi di lavoro in caso di allerta meteo e di segnalare eventuali situazioni di criticità al personale della banca ed ai propri responsabili.
A tal proposito ricordiamo che, dopo la recente modifica di agosto del documento di normativa D2839 (cfr.2.5), il pc portatile va sempre portato a casa al termine della giornata lavorativa: “Ogni Utente deve portare con sé il PC portatile al termine della giornata lavorativa e conservarlo con la consueta diligenza. Tale disposizione è finalizzata unicamente a consentire all’Utente di lavorare il giorno successivo, durante il normale orario di lavoro, dal proprio domicilio, in modalità di Lavoro Agile (cfr. 1030D02219 – Lavoro AGILE), oppure da una sede di lavoro diversa da quella assegnata, in caso di indisponibilità della propria sede di lavoro, nel rispetto delle norme sulle missioni e di ogni altra norma (art. 44 C.C.N.L. per il “diritto alla disconnessione”)”.
Da un confronto unitario con la funzione HR, aggiornandoci relativamente alla riorganizzazione small business avvenuta il 22.04.2024, abbiamo ribadito le problematiche in termini di eccessivo numero di clienti portafogliati ad alcuni gestori SB ed abbiamo evidenziato i carichi di lavoro ed i maggiori rischi operativi.
Considerando che è tutt’ora in corso a livello centrale il confronto tra Azienda e Organizzazioni Sindacali, ribadiamo la necessità di incrementare il numero dei Gestori e Specialisti SB in taluni distretti.
Nonostante la recente profonda riorganizzazione avvenuta con piani ferie già approvati, che ha impattato anche su altri ruoli, ci è stata garantita la piena attuazione dei piani ferie/assenze.
Prosegue la programmazione di corsi, anche in aula ad esempio in ambito SB e Valore, con particolare attenzione alle specializzazioni Poe e Mutui ed a breve dovrebbe essere caricata l’ultima tranche di corsi online previsti per la fine d’anno.
Relativamente alle missioni, invitiamo tutte le colleghe ed i colleghi, con particolare riguardo ai gestori “multi-filiale”, ad inserire sempre le segnalazioni in “DM Time” in caso di mobilità sul territorio, ricordando che l’utilizzo del mezzo proprio va preventivamente autorizzato.
Un importante forte richiamo, condiviso da tutte le Rappresentanze Sindacali presenti all’incontro, va al rispetto della privacy ed al trattamento dei dati sensibili.
Concludendo, sulla base delle intese odierne raggiunte in sede aziendale, valutiamo positivamente il prossimo ulteriore ingresso dei vincitori della recente selezione anche se ribadiamo il nostro rammarico per la scelta della banca di avere, fin dall’inizio, circoscritto le graduatorie per l’Emilia Romagna alla sola provincia di Ferrara; questo a maggior ragione se pensiamo che sui ns territori sta ancora pesando negativamente il fenomeno delle numerose dimissioni.
Segnaliamo infine che abbiamo anche attenzionato alla Direzione alcune situazioni di carenze d’organico sulle quali abbiamo chiesto d’intervenire.
BANCA MPS
RSA EMILIA ROMAGNA