Cambio di segno

3 - Fisac Cgil

Cambio di segnoLe organizzazioni Sindacali in questi anni hanno sempre rappresentato un punto fermo e affidabile nel rappresentare le esigenze dei lavoratori.

Hanno cercato di farlo contemplando anche quelle dell’azienda. Ci siamo adoperati trovando soluzioni che ci hanno permesso di continuare a lavorare ognuno nella propria sede anche se a volte alcuni colleghi hanno dovuto cambiare tipologia di lavoro e con condizioni che oggettivamente sono, in alcuni settori, arrivate già oltre il sopportabile.

Nell’ultimo incontro, ormai risalente a diverse settimane fa, abbiamo affrontato quelle che sono evidenti criticità organizzative dettate dall’ insufficienza di personale.

Stiamo aspettando una convocazione per comprendere se c’è la volontà aziendale di addivenire a un possibile accordo sull’introduzione di software gestito dall’intelligenza artificiale sui device aziendali, dove abbiamo avanzando una serie di proposte su un tema molto complesso che è oggetto di dibattito mondiale.

Stiamo aspettando che l’azienda trovi, come ha dichiarato, e metta sul tavolo sindacale per la discussione del caso i parametri per il premio aziendale.

Stiamo aspettando la convocazione sui risultati di bilancio dell’azienda.

Stiamo aspettando anche e soprattutto di capire se esistano delle scelte strategiche complessive nei confronti di Fruendo.

Dobbiamo segnalare l’assenza dell’Azienda negli ultimi mesi, con incontri diluiti nel tempo e risposte che non arrivano.

Se l’azienda vuole mantenere il buon livello di relazioni Industriali che ci ha sempre contraddistinto in questi anni, deve cambiare passo.

Non riteniamo corretto questo atteggiamento da parte dell’azienda e vogliamo capire dove, con questa assenza, si voglia portare Fruendo.

Abbiamo almeno il 20% (dati di maggio, probabilmente in aumento) della forza lavoro esternalizzata in subappalto fuori dal CCNL, ci avvaliamo di percentuali importanti di distaccati sia Mps che da aziende Accenture. Contemporaneamente, ripartono le forzature come se fosse un mercato, dove l’Azienda va offrendo prebende a determinati colleghi, al fine di convincerli ad abbandonare il posto di lavoro.

TUTTO QUESTO NON È ACCETTABILE!

Lo strumento UNICO per la riduzione di personale, ove ne ricorressero le condizioni, è il Fondo Esuberi di Settore.

Siamo disponibili a valutare, se dovesse servire, a riaprire una discussione in merito ampliando i margini stabiliti dall’ultimo accordo di attivazione del Fondo in Fruendo.

Siamo e restiamo a disposizione per parlarne solo in un equilibrio di risorse complessivo che garantisca la continuità aziendale.

Essendo non più praticabili le vecchie soluzioni di delocalizzazione all’estero, anche alla luce della recente accresciuta attenzione nazionale sulla protezione dei dati sensibili dei clienti, riteniamo necessaria una verifica della strategia aziendale e inderogabile affrontare il tema della forza lavoro Fruendo.

Se questa azienda è, come si dice, strategica e ad alto valore aggiunto, è il momento di dimostrarlo tornando a far crescere il personale, sia numericamente con nuove assunzioni, che professionalmente con consistenti crescite professionali e, se necessario, affrontare l’avvicendamento del personale con gli strumenti dati dal nostro CCNL.

Sempre con spirito costruttivo.

Milano, 30 ottobre 2024                                                      LE  SEGRETERIE

Pulsante per tornare all'inizio