
Se il tuo ISEE non viene aggiornato entro le scadenze previste, rischi di perdere importanti agevolazioni economiche. Il 28 febbraio 2025 è la data limite per il rinnovo dell’ISEE necessario per continuare a ricevere l’Assegno Unico Universale senza riduzioni. Senza aggiornamento, dal mese di marzo potresti ricevere solo la quota minima di 57,5 euro per figlio.
Perché è importante rinnovare l’ISEE in tempo?
- Assegno Unico Universale: senza rinnovo, verrà erogato solo l’importo minimo.
- Prestazioni sociali collegate all’ISEE: possibili ritardi o decadenze di altri aiuti economici.
- Tempi di rilascio più lunghi: l’attuale attesa per ottenere l’ISEE può arrivare fino a 10-12 giorni.
Novità sull’ISEE 2025: Cosa cambia?
Il Governo non ha ancora chiarito l’entrata in vigore dell’esclusione dei titoli di Stato dal calcolo ISEE (fino a 50.000 euro per nucleo familiare). Questo potrebbe obbligare chi ha già presentato la DSU a ripresentarla, pagando una seconda richiesta.
Come aggiornare l’ISEE senza rischi?
💡 Agisci subito! Evita disservizi e ritardi rivolgendoti a un CAAF CGIL per ottenere assistenza qualificata nell’aggiornamento della tua dichiarazione ISEE.
🚀 Non aspettare l’ultimo momento! Mantieni attive le tue agevolazioni aggiornando tempestivamente l’ISEE. Vieni in CGIL per i tuoi diritti!