FWU Life Insurance – Comunicato Fisac e Federconsumatori a seguito dell’assemblea del personale

Ancora nessuna chiarezza sulla gestione della crisi
di FWU Life Insurance Lux S.A.

Nessuna chiarezza sulla posizione lavorativa dei dipendenti
Nessuna chiarezza sulla gestione dei risparmi dei Clienti

Il destino dei riscatti delle polizze sottoscritte dai Clienti italiani, oggi congelati e vincolati a una procedura di accertamento del passivo che potrebbe durare fino a tre anni, è strettamente legato al destino delle lavoratrici e dei lavoratori italiani del Gruppo, che dovranno occuparsi materialmente delle pratiche di liquidazione: si tratta di 110.000 polizze vendute, per un controvalore di oltre 300 milioni di euro.

Il 27 marzo 2025 si è svolta a Milano l’assemblea sindacale dei lavoratori di FWU Life Insurance Lux S.A. (rappresentanza italiana).

• Le lavoratrici, i lavoratori e le organizzazioni sindacali che li rappresentano esprimono forte preoccupazione per l’incertezza seguita alla decisione del Tribunale del Lussemburgo di sciogliere e liquidare la Compagnia dal 31 gennaio 2025.

• L’incontro previsto con il liquidatore Me. Baden, previsto per il 25 marzo, è stato rinviato senza alcuna comunicazione ufficiale in merito.

• I dipendenti della Compagnia stanno ancora aspettando il pagamento di spettanze arretrate, tra cui ratei della tredicesima 2025 e contributi al fondo pensione per luglio e agosto 2024, inclusi quelli dovuti agli ex dipendenti dimissionari.

• Ad oggi non ci sono minime garanzie occupazionali a medio termine e puntualità nei pagamenti degli stipendi e del salario accessorio.

Questa è una situazione che lascia nell’incertezza non solo le lavoratrici e i lavoratori italiani del Gruppo, ma anche i Clienti colpiti dal fallimento della Compagnia e i loro risparmi.

L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori ha confermato il pieno mandato di rappresentanza a FISAC CGIL e FNA per tutelare i loro diritti, ristabilire corrette relazioni sindacali e gestire la liquidazione, nell’interesse degli oltre centomila assicurati italiani.

Aderisce al presente comunicato della FISAC CGIL di Milano – Federazione Sindacale Assicurazioni e Credito della CGIL – anche FEDERCONSUMATORI Milano APS, associazione di tutela dei consumatori e degli utenti, poiché gli interessi dei lavoratori e dei consumatori non sono contrapposti.

Milano, 31 marzo 2025

FISAC CGIL Milano
FEDERCONSUMATORI Milano APS

Contatti:
FISAC CGIL Milano – Luca Manenti – 345 595 2630 – luca.manenti@cgil.lombardia.it
FEDERCONSUMATORI Milano APS – Carmelo Benenti – 333 939 9836 – benenti@federconsumatori.it

LEGGI ANCHE:

da: www.imprese-lavoro.com

Fisac Cgil e Federconsumatori: nessuna chiarezza sulla crisi di FWU Life Insurance Lux S.A.

Milano – FWU Life Insurance Lux è una compagnia assicurativa lussemburghese posta in liquidazione coatta amministrativa a causa di gravi problemi finanziari. Il 31 gennaio 2025 il Tribunale del Lussemburgo ha emesso la sentenza di liquidazione e scioglimento, segnando la fine delle sue attività. La liquidazione ha conseguenze significative per i clienti italiani, con circa 110.000 polizze vendute e un controvalore di oltre 300 milioni di euro. I riscatti delle polizze sono stati congelati e la procedura di accertamento del passivo potrebbe durare fino a tre anni. Il destino dei riscatti delle polizze è strettamente legato al destino delle lavoratrici e dei lavoratori italiani del Gruppo, che dovranno occuparsi materialmente delle pratiche di liquidazione. Il 27 marzo 2025 si è svolta a Milano l’assemblea sindacale dei lavoratori di FWU Life Insurance Lux S.A. (rappresentanza italiana). Le lavoratrici, i lavoratori e le organizzazioni sindacali che li rappresentano esprimono forte preoccupazione per l’incertezza seguita alla decisione del Tribunale del Lussemburgo di sciogliere e liquidare la Compagnia dal 31 gennaio 2025. L’incontro previsto con il liquidatore Me. Baden, previsto per il 25 marzo, è stato rinviato senza alcuna comunicazione ufficiale in merito. I dipendenti della Compagnia stanno ancora aspettando il pagamento di spettanze arretrate, tra cui ratei della tredicesima 2025 e contributi al fondo pensione per luglio e agosto 2024, inclusi quelli dovuti agli ex dipendenti dimissionari. Ad oggi non ci sono minime garanzie occupazionali a medio termine e puntualità nei pagamenti degli stipendi e del salario accessorio. Questa è una situazione che lascia nell’incertezza non solo le lavoratrici e i lavoratori italiani del Gruppo, ma anche i Clienti colpiti dal fallimento della Compagnia e i loro risparmi. L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori ha confermato il pieno mandato di rappresentanza a FISAC CGIL e FNA per tutelare i loro diritti, ristabilire corrette relazioni sindacali e gestire la liquidazione, nell’interesse degli oltre centomila assicurati italiani. Aderisce al presente comunicato della FISAC CGIL di Milano – Federazione Sindacale Assicurazioni e Credito della CGIL – anche Federconsumatori Milano APS, associazione di tutela dei consumatori e degli utenti, poiché gli interessi dei lavoratori e dei consumatori non sono contrapposti.


PRECEDENTI ARTICOLI CORRELATI:

FWU Life Insurance Lux: Ordine del Giorno dell’assemblea del personale

 

Vicenda Fwu: tutelare i clienti e i lavoratori

FWU Life Insurance: incontro sindacale con la Direzione del 27 gennaio

Pulsante per tornare all'inizio